In evidenza
Tutti I Progetti
Organizzazione: Social Innovation Teams Italia APS
Dono di SquadraEvento B2SI - Contribuisci all'evento di networking di SIT
Social Innovation Teams (SIT) è una community non-profit di imprenditori, professionisti, ricercatori, studenti, professori, investitori e manager che condividono la stessa visione di un futuro sostenibile e socialmente responsabile. La missione di SIT è quella di promuovere e sostenere l'innovazione sociale, offrendo uno spazio di incontro e di confronto per coloro che condividono i valori del cambiamento positivo.
Per questo motivo, SIT organizza annualmente un evento, della durata di una giornata, dedicato alle startup ad alto impatto sociale e ambientale. L'evento si propone di facilitare conversazioni e scambi tra le persone e le organizzazioni presenti, offrendo un alto livello di interazione con argomenti stimolanti e ospiti provenienti dal mondo dell'innovazione e dell'imprenditorialità.
L'iniziativa mira a creare un luogo di incontro per le startup che contribuiscono attivamente a generare un impatto positivo sull'ambiente e nella società. L'evento intende aumentare la sinergia tra imprese, investitori, studenti e startup, nell’ottica di creare legami fruttuosi e duraturi a supporto di una crescita a impatto.
Se non ricevi una conferma della donazione, scrivici a info@socialinnovationteams.org.
39.00% dei fondi raccolti
59 aderenti

Organizzazione: Fondazione Italiana Diabete Ets
MalatiLa ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti

Organizzazione: Pubblica Assistenza Città di Ravenna ODV
MalatiAcquisto di attrezzature
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti

Organizzazione: La Scialuppa CRT Onlus - Fondazione Anti Usura
Persone in situazione di disagioAttività di prevenzione antiusura art.15 Legge n.108 del 7/3/1996
La Scialuppa CRT Onlus – Fondazione AntiUsura nata nel 1998 per iniziativa della Fondazione CRT per prevenire il fenomeno dell'usura e con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per quanti, persone singole, famiglie e piccoli imprenditori, si trovano in una situazione di temporanea crisi e non dispongono di garanzie sufficienti per accedere al credito ordinario, pur avendo la possibilità di far fronte al rimborso di un finanziamento concesso a tassi particolarmente favorevoli. Il CdA ha deciso che i proventi raccolti andranno a confluire sul Fondo Rotativo per poter rispondere agli assistiti che non possiamo sostenere con la nostra garanzia ma, che si trovano ad avere impellente necessità di liquidità sia per far fronte a piccoli pagamenti che per saldare debiti urgenti come ad esempio affitti arretrati, spese condominiali.
3.00% dei fondi raccolti
82 aderenti

Organizzazione: NESIS - Gli amici di Nisida Cooperativa Sociale
Detenuti/ ex detenutiPROGETTO NISIDA
Il progetto si articola in gran parte presso il laboratorio di ceramica interno all'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida e in altra parte presso la sede operativa della Cooperativa, in via Tiberio 28 (Napoli) ove si svolgono le attività commerciali. Nel laboratorio di ceramica dell'Istituto Penale minorile di Nisida si gestiscono corsi di formazione per i ragazzi, che imparano a produrre opere in ceramica vendute, poi, per l'autosostentamento del progetto.
La startup, nata e sviluppatasi nel carcere minorile, ha permesso, in soli tre anni, l'assunzione di 3 ex detenuti dell'I.P.M.
Donare a Nesis significa permettere di sostenere un numero maggiore di ragazzi e sottrarli ad un futuro di nuova illegalità .
7.00% dei fondi raccolti
6 aderenti

Organizzazione: AGEOP RICERCA - ODV
BambiniPsicoterapia
Questo progetto si fonda sulla consapevolezza di quanto sia fondamentale l'aiuto psicologico in ogni fase del percorso di cura.
0.00% dei fondi raccolti
5 aderenti

Organizzazione: Associazione ODV TuttoèVita ETS
MalatiUn pulmino per aiutarci ad aiutare!
L'acquisto del pulmino consentirà ai nostri volontari dell'Associazione TuttoèVita di raggiungere a domicilio i malati che faranno richiesta di accompagnamento per malattie terminali, nel fine vita e nel lutto.
I nostri volontari-formatori potranno raggiungere su tutto il territorio italiano i vari hospice che spesso ci invitano per formare il personale interno sull'accompagnamento al fine vita.
Si fa presente che nel 2016 l'Associazione è venuta in contatto con:
1) Qualche migliaio di persone sul territorio toscano nelle varie iniziative di informazione e sensibilizzazione.
2) Più di 700 professionisti in campo sanitario formati con formazione professionale accredita ECM.
3) Più di 200 persone assistite dai nostri volontari nell'accompagnamento al fine vita e nella malattia.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Associazione Volontari di Strada Onlus
Persone in situazione di disagioAIUTACI AD AIUTARE
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Viva la Vita Italia odv
Ricerca scientificaUn aiuto alla Ricerca
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
In evidenza
Tutte le Organizzazioni
Fondazione Italiana Diabete Ets
Lombardia, MILANO
ALTREAGEOP RICERCA - ODV
Emilia Romagna, BOLOGNA
ASSOCAGEOP RICERCA - ODV, Associazione genitori oncoematologia pediatrica con sede al Poli...

La Scialuppa CRT Onlus - Fondazione Anti Usura
Piemonte, TORINO
ASSOCLa Scialuppa C...

Cooperativa Sociale di Solidarietà San Marco Onlus
Veneto, VERONA
ASSOCLa nostra Mission: inserimento lavorativo di persone invalide ed in stato di difficoltà anche tem...

Associazione Sorriso
Piemonte, TORINO
ASSOC
Pubblica Assistenza Città di Ravenna ODV
Emilia Romagna, RAVENNA
ASSAN
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Ass. Prov. di Biella ONLUS
Piemonte, BIELLA
ASSOC
Viva la Vita Italia odv
Lombardia, BRESCIA
ASSOCL'attività di Viva La Vita Onlus Italia consiste di raccogliere ed erogare fondi a favore d...