Associazione Diritti Diretti APS
Associazione Diritti Diretti APS
Dettagli Organizzazione
Quanto ci piacciono i sorrisi! In una città accessibile è più facile sorridere.
Per questo, senza finanziamenti pubblici, Diritti Diretti progetta, insegna e comunica il turismo accessibile.
Diritti Diretti, perché il mondo è di tutti. Questa è la convinzione che ci guida nel rispondere a necessità e sogni di viaggiatori/abitanti di un territorio, indipendentemente dalla loro età, dalla loro condizione di salute o da loro particolari scelte, allergie o intolleranze alimentari ecc.
Il nostro fine è di offrire progressi sulla vivibilità delle persone che visitano/abitano un luogo. Ecco perché operiamo al fianco di amministrazioni pubbliche e imprenditori che vogliono aprirsi a tutti, affinché l'accessibilità possa migliorare il loro territorio e la loro offerta turistico-culturale.
Diritti Diretti
- Via G. S. Pianell 29, Chieti (CHIETI)
- Tel +39 342 101 1081
- http://www.dirittidiretti.it
Sostieni le iniziative in corso
Acquisto autovettura accessibile
Raccolta fondi finalizzata all'acquisto di un'autovettura accessibile per Diritti Diretti (www.dirittidiretti.it): onlus che progetta, insegna e comunica il turismo accessibile dal 2008. Sarà utilizzata per svolgere al meglio le attività di Diritti Diretti su tutto il territorio nazionale. OBIETTIVO: Euro 25.700,00 (+ IVA) - Preventivo del 2015.
Scopri di piùPremio TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere
Raccolta finalizzata alla crescita del Premio Internazionale "TURISMI ACCESSIBILI - Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere", di Diritti Diretti. Lo scopo del premio è di dare visibilità alle buone pratiche utilizzate da realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che, operando direttamente o indirettamente nel settore del Turismo e della Cultura in Italia, abbiano reso la visita e la fruizione dei luoghi un evento piacevole per tutti. "TURISMI ACCESSIBILI" premia quindi l'accessibilità che già esiste nelle varie tipologie di turismo: culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico, religioso ecc. TURISMI ACCESSIBILI: Patrocini Con il loro patrocinio gratuito, le seguenti istituzioni hanno fornito sostegno morale al Premio 'TURISMI ACCESSIBILI': - Parlamento Europeo - Commissione Europea - Rappresentanza in Italia - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Camera dei deputati - Ministro per le Disabilità - Regione Abruzzo - Università di Chieti "Gabriele d'Annunzio" Il Presidente della Repubblica Italiana, ha voluto destinare una medaglia alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti relativi alla 4° edizione. TURISMI ACCESSIBILI: Prossima edizione Entro la fine del 2025 si presenterà il nuovo bando.
Scopri di più