Turisti Solidali

Turisti Solidali
Cooperazione internazionale

Info iniziativa

Dove si svolge

Internazionale

A chi è rivolto

Cooperazione internazionale

Data inizio iniziativa

21/01/2021

Data fine iniziativa

9.00%

“Se i turisti non possono partire, i viaggi ce li mettiamo noi!”.

Essere turisti responsabili significa prendere sul serio il turismo, essere consapevoli delle sue potenzialità e scegliere vacanze che, oltre a essere divertenti e rilassanti, permettano anche di sostenere in modo concreto le comunità locali che ospitano i viaggiatori. Per questa ragione i tour di Viaggi Solidali hanno da sempre previsto che, chi partecipa ai viaggi, doni una “quota di solidarietà” pari a 70 euro a persona destinata a sostenere progetti di interesse sociale, culturale e ambientale nei paesi visitati. Tale “Fondo di Solidarietà” ha raccolto nel corso degli anni migliaia di euro che hanno permesso di raggiungere risultati significativi in campo sociale e ambientale. 

Dopo aver accompagnato per tanto tempo migliaia di turisti in giro per il mondo, con lo scoppio della pandemia di Covid-19, Viaggi Solidali si è ritrovata, come tutti gli altri tour operator italiani, ad annullare le proprie partenze. La preoccupazione è cresciuta, mese dopo mese, pensando alle drammatiche conseguenze che l’assenza dei turisti sta provocando nei paesi di destinazione, contesti dove in molti casi non esiste un turismo domestico in grado di sopperire al calo degli arrivi internazionali e dove i governi non hanno risorse sufficienti per sostenere economicamente chi beneficiava, in modo diretto e indiretto, del lavoro nel settore turistico.

Senza viaggi e turisti, tutte queste attività rischiano di non essere più sostenibili. Per questa ragione, Viaggi Solidali ha deciso, pur nel mezzo della più grave crisi mai registrata dal turismo, di rispondere con uno slancio di fiducia nel futuro lanciando la campagna “Turisti solidali”. L’obiettivo è chiaro: in un periodo senza turisti, occorre mettere a disposizione un fondo di solidarietà eccezionale per continuare a sostenere i progetti avviati nei paesi che più stanno soffrendo la mancanza dei viaggiatori. Il turismo si è fermato con la pandemia ma la solidarietà no!

Per le comunità locali, la campagna significherà di fatto ricevere l’equivalente delle quote di solidarietà di un viaggio che non è mai avvenuto .. come se davvero fosse partito. 

Un viaggio con 12 partecipanti (ossia il sold out di Viaggi Solidali, che nell’ottica del turismo responsabile ha sempre sostenuto la necessità di viaggiare in gruppi medio-piccoli) genera un totale di 840 euro di “quote solidali” e questa sarà  la cifra che Viaggi Solidali destinerà a ciascuno dei progetti che beneficeranno della campagna “Turisti solidali”. I primi 6 Paesi verso cui partirà un "viaggio della solidarietà" entro il 15 febbraio 2021 saranno Myanmar, Marocco, Senegal, Ecuador. Romania e Bosnia. Questi 6 viaggi "virtuali ma solidali" si potranno realizzare grazie al contributo del gruppo degli "Amici di Viviana" che hanno deciso di sostenere con forza questa iniziativa. Speriamo tanti altri imitino il loro esempio

L'obiettivo della Campagna è far partire almeno un Viaggio della Solidarietà a settimana in modo da raggiungere entro l'estate tutti i paesi su cui abitualmente lavoriamo (sono oltre 20 destinazioni), con la speranza che dall'estate in poi ricomincino anche i viaggi reali perché il Turismo Responsabile A Distanza è importante come gesto di solidarietà ma in presenza è tutta un'altra cosa!

L’iniziativa “Turisti Solidali” ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) e a tutela della trasparenza è stato nominato un Comitato di garanzia, formato da personalità indipendenti, che veglierà sul corretto uso dei fondi. 

Obiettivo da raggiungere

4610 €

(9.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza