associazione italiana diversamente abili

associazione italiana diversamente abili

Dettagli Organizzazione

A.I.D.A. OdV, l'Associazione Italiana Diversamente Abili. Fondata nel 2004, siamo un'organizzazione no-profit con radici profonde nel panorama delle organizzazioni italiane che si dedica con passione a sensibilizzare e offrire supporto alle persone con disabilità.

La nostra missione è abbracciare un approccio olistico, andando oltre l'informazione sulle problematiche legate alle disabilità. Ci impegniamo attivamente nella promozione della tutela e dell'assistenza per le persone con abilità diverse, lavorando attraverso iniziative concrete e progetti che garantiscono accesso a risorse adeguate e promuovono il trattamento con dignità e rispetto in ogni fase della loro vita.

In linea con la nostra visione inclusiva, ci distinguiamo per il sostegno alla ricerca scientifica nel campo delle disabilità, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative e progressi nel trattamento e nell'assistenza alle persone con abilità diverse.

La nostra presenza va oltre l'impegno sociale e scientifico. Organizziamo eventi inclusivi che favoriscono l'integrazione sociale e culturale delle persone con disabilità, creando spazi di condivisione e scambio. Nel corso degli anni, abbiamo costruito una solida rete di sostenitori e volontari e testimonial di spessore, creando un ambiente di solidarietà e collaborazione che è il cuore pulsante della nostra associazione.


AIDA
  • locator-icon via Garibaldi 82, Laureana di Borrello (REGGIO CALABRIA)
  • call-support-icon Tel 3389756338
  • globe-icon www.aidaodv.org

Sostieni le iniziative in corso

LO SPORT DALLE DIVERSE ABILITA'

Scopri di più

SICUREZZA STRADALE GLI INCIDENTI NON ACCADONO MA SONO CAUSATI

“La grande maggioranza degli incidenti gravi o mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente eccesso di velocità, guida distratta e pericolosa, mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.” Beneficiari sono gli alunni delle classi scuola media secondaria di primo grado e scuole superiori. Il progetto verrà realizzato in Tutta Italia cosi suddiviso: 20 incontri nelle scuole della Regione Lazio che vedono coinvolti circa 4.000 ragazzi. Obiettivo generale del progetto è promuovere nelle nuove generazioni, in ambito scolastico, l’adozione di comportamenti utili per diventare utenti più sicuri e consapevoli della strada per la tutela della propria e altrui salute. Obiettivi principali: Conoscere le principali norme del codice della strada in qualità di pedoni, ciclisti, passeggeri di moto e automobili. Acquisire semplici conoscenze sui fattori di rischio di incidenti stradali, in particolare l’importanza del fattore umano e la pericolosità del traffico cittadino. Migliorare la consapevolezza che il rispetto delle norme del Codice stradale ha valore protettivo per la propria, altrui salute/vita. Promuovere la consapevolezza dell’utilità dei dispositivi di sicurezza come il casco, le cinture di sicurezza, ecc. ed il loro corretto utilizzo. Sapere come comportarsi in caso di incidente stradale. La tematica è trattata con metodologia interattiva (brainstorming,discussione)

Scopri di più

News

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}.

Leggi tutto