A Ruota Libera Onlus

Contatti

VIA CALDIERI 140, NAPOLI

08119910077

http://www.aruotaliberaonlus.org

A Ruota libera Onlus nasce da un'esperienza di volontariato che dura da circa dieci anni e si concretizza ufficialmente il 29 maggio 2007 con la costituzione dell'associazione di volontariato secondo la legge 266/91. Il 7 gennaio 2009 viene riconosciuta con la qualifica di associazione Onlus nell'anagrafe unica delle Onlus. Scopo della associazione è migliorare a Napoli la qualità della vita di persone, soprattutto ragazzi, diversamente abili, creando per loro e per le loro famiglie, un punto di riferimento saldo, sicuro, e concreto. Grazie alla lunga esperienza di volontariato, mettiamo a servizio un'insieme di risorse umane qualificate, collaboratori e volontari che, quotidianamente, lavorano per rendere concreto e tangibile sogni come questo.

Le iniziative in corso

CASA DELLE ARTI E DEI MESTIERI Image

Organizzazione: CASA DELLE ARTI E DEI MESTIERI

Giovani

CASA DELLE ARTI E DEI MESTIERI

La Casa delle Arti e dei Mestieri , una struttura di circa 300 mq,è situata all'interno della prestigiosa quadreria del Pio Monte della Misericordia . L'obiettivo è rinnovare e promuovere laboratori artigianali che mirino al recupero delle antiche tradizioni napoletane : Mosaico Restauro e doratura del mobile Cucina Falegnameria Scenografia e Scultura presepiale stile ''700, Liuteria Sartoria Disegno e Pittura accademica Recupero e Decoro di materiali da riciclo Teatro Restauro dei metalli, della carta pesta, della plastica, della ceramica e dei materiali lapidei Scrittura creativa Laboratori di arteterapia

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
CASA FAMIGLIA VITICONTI Image

Organizzazione: CASA FAMIGLIA VITICONTI

Disabili

CASA FAMIGLIA VITICONTI

La casa famiglia VITICONTI ospita da marzo 2013 ragazzi diversamente abili senza famiglia. Si trova ad Ameglio nel comune di Marzano Appio (CE), è un palazzo di fine '700 di circa 900mq, circondato dal verde del parco regionale di Roccamonfina. Il palazzoè composto da 15 camere al primo piano che sono destinate ad abitazione e diversi spazi a piano terra che sono destinati a sale polifunzionali e laboratoriali . In tutto la struttura può ospitare 24 ore su 24 circa 20 ragazzi diversamente abili e circa 30 ragazzi nelle attività diurne.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}