AGEOP RICERCA - ODV

Contatti

via massarenti 11, bologna

0512143866

http://www.ageop.org/

AGEOP RICERCA - ODV, Associazione genitori oncoematologia pediatrica con sede al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, da oltre quarant'anni si prende Cura dei bambini e ragazzi pazienti oncologici e delle loro famiglie garantendo ospitalità gratuita nelle proprie case accoglienza, i  trasporti per l'ospedale e l'assistenza psicologica, amministativo-burocratica e sociale. AGEOP lavora all'interno del Policlinici Sant'Orsola di Bologna per la cura del Presente e per salvare la vita e migliorare le condizioni di guarigione dei pazienti che oggi si ammalano di tumore finanziando il Futuro della Ricerca Scientifica.

Le iniziative in corso

IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA Image

Organizzazione: IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA

Bambini

IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA

AGEOP gestisce un Sistema Integrato di Accoglienza ( SIA ), con il quale, ogni anno,offriamo ospitalità ed assistenza gratuita a 120 bimbi e famiglie . Al suo centro si collocano 3 case d'accoglienza specifiche per ogni fase dell'iter di cura . Il SIA rappresenta per molti l'opportunità concreta accedere alle cure più efficaci. Quando un bimbo si ammala di tumore, infatti, uno dei due genitori lascia il lavoro e il reddito della famiglia si dimezza. L'accoglienza offre alle famiglie la tranquillità per affrontare al meglio gli step clinici. Il SIA offre un accompagnamento a 360° che comprende laboratori di arte-terapia, yoga per le mamme, letture animate, con il costante accompagnamento di mediatori culturali. Il SIA con il sistema di laboratori e di mediazione costa € 30 al giorno.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA
Psicoterapia Image

Organizzazione: Psicoterapia

Bambini

Psicoterapia

Questo progetto si fonda sulla consapevolezza di quanto sia fondamentale l’aiuto psicologico in ogni fase del percorso di cura.

0.00% dei fondi raccolti

5 aderenti

Sostieni Psicoterapia
Riabilitazione psicosociale Image

Organizzazione: Riabilitazione psicosociale

Bambini

Riabilitazione psicosociale

Laterapia riabilitativa ha un ruolo fondamentale per accompagnare i bambini nel periodo di stop-terapia e fuori-terapia, supportandoli nelristabilire fiducia in se stessi e nelle relazioni con i coetanei, per riscoprire le proprie potenzialità, concentrarsi sulle loro abilità piuttosto che sulle disabilità e ritrovare la propria autostima. Il progetto si compone di attività quali, vacanze avventura, laboratori tematici, attività sportive, escursioni di 1 o più giorni, realizzati con la costante supervisione di counselor e psicologhe. Questi percorsi incoraggiano i ragazzi a guardare la loro malattia da un altro punto di vista e li stimolano a mettere a frutto tutte le proprie capacità, ricostruendo spazi di condivisione e socialità al di fuori della vita ospedalizzata.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni Riabilitazione psicosociale
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}