
AID
Dal 1997 Associazione Italiana Dislessia ha l'obiettivo di far crescere la consapevolezza e la sensibilità verso i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia), che in Italia si stima riguardi quasi 3.000.000 persone.
Attività: Sensibilizzazione, formazione e accompagnamento a genitori e insegnanti alla scoperta dei disturbi dell'apprendimento: cosa sono, come affrontarli e come gestirli. L'Associazione può contare su una rete di sezioni provinciali su tutto il territorio nazionale. Le attività di AID riguardano:
- formazione nelle scuole
- corsi di aggiornamento per professionisti socio-sanitari: logopedisti, neuropsichiatri, psicologi, pediatri
- corsi per genitori
- attività per ragazzi con DSA finalizzati all'acquisizione di competenze per l'utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi e di strategie didattiche
- iniziative di sensibilizzazione e formazione rivolte alle imprese, per favorire l'inclusione dei lavoratori con DSA
Le iniziative in corso

Organizzazione: My Story 2025: il progetto che dà voce a ragazzi e ragazze con DSA
GiovaniMy Story 2025: il progetto che dà voce a ragazzi e ragazze con DSA
1.00% dei fondi raccolti
28 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}