
ASEOP ODV
ASEOP è una onlus nata su iniziativa di gentori di bambini con problemi oncoematologici, avente lo scopo di migliorare in modo sensibile la qualità di vita dei piccoli pazienti ricoverati presso il Reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Modena e delle loro famiglie. Progetti in corso:
- Adeguamento strumentale/strutturale del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Modena
- Laboratorio di Ricerca Materno Infantile per la cura di malattie rare e neoplasie infantili
- Progetto di Ricerca inerente l'interazione esistente tra ambiente e comparsa di patologie oncoematologiche,
- Casa di Accoglienza "La Casa di Fausta"
- Progetto di cooperazione Iternazionale Un Ponte per la Vita Italia Paraguay
Le iniziative in corso

Organizzazione: LA CASA DI FAUSTA
BambiniLA CASA DI FAUSTA
La Struttura di Accoglienza La Casa di Fausta, costituita da 12 appartamenti, è dedicato a famiglie in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Polilcinico di Modena durante i periodi di dimissioni protette, in attesa della risoluzione della patologia. La struttura sorge vicino al Policlinico al fine di consentire un facile accesso per il personale sanitario che deve seguire i pazienti, oltre ad avere collegamenti diretti con i centri di cura per poter rapidamente scambiare informazioni e rappresentare un elemento di rassicurazione ulteriore. Dal 22 Marzo del 2016 anno della sua inaugurazione ha ospitato gratuitamente famiglie provenienti sia dal terriotrio modennese che reggiano che da altre regioni dell'Italia come Piemonte, Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia. Oltre a cio' sono stati ospitati molti bambini provenienti dal mondo come Albania, Romania, Ucraina, Moldavia, Nigeria, Eritrea.
2.00% dei fondi raccolti
26 aderenti

Organizzazione: LA SECONDA CASA DI FAUSTA
MalatiLA SECONDA CASA DI FAUSTA
Nel corso
degli anni si sono fatte sempre più incalzanti le richieste di ospitalità
provenienti non solo dal Reparto di Oncoematologia Pediatrica, ma più in
generale dal Dipartimento Materno Infantile dell’AOU Policlinico di Modena.
Pertanto ASEOP ha finalizzato l'acquisto della nuova struttura, sita in Strada
Corletto Sud 382 Modena, nella quale sorgerà la Seconda
Casa di Fausta , destinata all’accoglienza gratuita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. La struttura sarà
composta di 12 stanze, per un totale di ventiquattro posti letto, ognuna delle quali
dotate di zona notte e bagno ad uso individuale. Questo nuovo intervento di Aseop nasce da una visione che da
sempre caratterizza l’operatodell’Associazione: per i piccoli pazienti
oncologici e non e le loro famiglie, è necessariomirare ad una guarigione vera e completa , che passando per un concetto di assistenza globale , coinvolge medici e specialisti, ma anche operatori,
psicologi e volontari di Aseop allo scopo di garantire
lamigliore qualità della vita possibile. L'obiettivo di ASEOP è
quello di inaugurare la nuova struttura di accoglienza a Settembre 2024.
0% dei fondi raccolti
2 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}