PASSO PASSO ODV

Contatti

Via Giacomo Matteotti 1/C, Marzabotto

051931283

http://www.passopasso.it

I nostri obiettivi:

  • Sostegno alle persone con disabilità diverse e alle loro famiglie, nei contesti territoriali di vita, una migliore qualità di vita e inclusione sociale, a partire dall'integrazione scolastica e lavorativa
  • Favorire interventi di potenziamento delle abilità ed educativi insieme e a integrazione dei Servizi, e facilitando la partecipazione ad opportunità sportive, espressive... sul territorio, conformi ad interessi e capacità 
  • Sviluppo delle potenzialità di autonomia e di relazione, con percorsi educativi specifici e con il supporto del volontariato, con uscite di tempo libero, week-end residenziali e giornate o soggiorni di vacanza
  • Promozione di attività innovative di valenza lavorativa e di progetti personalizzati per la vita adulta e indipendente

Le iniziative in corso

MONDI SOMMERSI - TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA metodo Caputo Ippolito Image

Organizzazione: MONDI SOMMERSI - TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA metodo Caputo Ippolito

Disabili

MONDI SOMMERSI - TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA metodo Caputo Ippolito

COS'E' LA TMA (Terapia Multisistemica in Acqua – metodo Caputo Ippolito) – è una terapia che, utilizzando le tecniche del nuoto, permette ai bambini con autismo e disturbi comunicativo-relazionali, di affrontare le proprie paure, di esplorare, di sperimentare situazioni per loro generalmente difficili. Si aumenta, così, la loro autostima e, non meno importante, la fiducia negli altri. Occorrono, però, settimane affinché ci siano risultati tangibili. Ciò comporta un impegno economico non indifferente da parte delle famiglie. IL NOSTRO OBIETTIVO - è raccogliere fondi per rendere più accessibile la TMA, cosicché anche le FAMIGLIE CON DIFFICOLTÀ ECONOMICHE possano più facilmente inserire i propri figli in questi percorsi abilitativi.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
DONO DI SQUADRA - A SPASSO IN COMPAGNIA  Image

Organizzazione: DONO DI SQUADRA - A SPASSO IN COMPAGNIA

Dono di Squadra

DONO DI SQUADRA - A SPASSO IN COMPAGNIA

Un sabato al mese un gruppo di ragazzi/e con disabilità avrà l'opportunità di partecipare a escursioni in luoghi interessanti e stimolanti,come parchi naturali dove potranno fare picnic,esplorare sentieri e ammirare la natura.Inoltre,visiteranno musei interattivi,che permetteranno loro di scoprire la storia,l'arte e la scienza in modo divertente e accessibile.I ragazzi avranno anche l'opportunità di godersi serate al cinema,dove vedere film adatti alla loro età e gustarsi un momento di relax e intrattenimento.Infine,i centri ricreativi offriranno varie attività ludiche,dove i ragazzi potranno socializzare,divertirsi e sviluppare le proprie abilità.Educatori qualificati accompagneranno il gruppo,fornendo il supporto necessario e garantendo un ambiente inclusivo e sicuro.L'obiettivo del progetto è infatti di promuovere l'inclusione sociale,favorire l'autonomia e lo sviluppo delle capacità relazionali dei partecipanti.Attraverso queste esperienze,i ragazzi avranno l'opportunità di creare nuove amicizie,esplorare nuovi interessi e vivere momenti di divertimento e crescita personale.Il percorso si rivolge a ragazzi/e con disabilità nel territorio metropolitano di Bologna,di età compresa fra i 14 e 17 anni,per un numero max di 15-18 partecipanti.Verranno costituiti gruppi omogenei di 5-6 ragazzi reciprocamente compatibili,che,avendo esigenze e potenzialità analoghe,potranno condividere momenti ludico-socializzanti.Verrà inoltre attivata una supervisione pedagogica

1.00% dei fondi raccolti

19 aderenti

Sostieni
INSIEME PER CRESCERE NELLE AUTONOMIE - acquisizione/potenziamento di autonomie e abilità sociali per adolescenti con disabilità Image

Organizzazione: INSIEME PER CRESCERE NELLE AUTONOMIE - acquisizione/potenziamento di autonomie e abilità sociali per adolescenti con disabilità

Disabili

INSIEME PER CRESCERE NELLE AUTONOMIE - acquisizione/potenziamento di autonomie e abilità sociali per adolescenti con disabilità

Il progetto ha fra gli obiettivi quello di imparare a riconoscere e gestire le proprie potenzialità personali e relazionali con attività di vita quotidiana attività in contesti sociali di normalità, per poter divenire degli adulti quanto più possibile indipendenti. L’intento è anche quello di arrivare a sperimentare il “dormire fuori”, propedeutico alla futura indipendenza dalla famiglia. Si provvederà alla formazione di gruppi compatibili per caratteristiche e competenze, per programmare delle giornate e poi magari dei primi week-end di autonomia, presso alloggi idonei, in città o in contesti naturalistici,sviluppando così capacità di adattamento ad esperienze lontano da casa. Si partirà da gennaio 2025 e, in base alle esperienze, ai risultati e all'entusiasmo dimostrato, si pensa e spera di portare avanti il progetto per tutto il 2025. Per le giornate di autonomia sono previsti costi educativi pari a 200,00€ (complessivamente per 2 educatori), mentre per i weekend, oltre agli affitti degli alloggi di volta in volta scelti, la spesa educativa sarà di 500,00€(complessivamente per 2 educatori). Parte delle spese saranno ovviamente coperte dall'associazione, mentre il residuo, se non diversamente finanziato, graverà sulle famiglie dei partecipanti. Una donazione, seppur piccola, è per tutti i noi, per le famiglie e per i ragazzi, un enorme aiuto! GRAZIE!

2.00% dei fondi raccolti

34 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}