GUARDA COME CRESCO

Dettagli iniziativa GUARDA COME CRESCO

Da quando Francesco ha cominciato le sedute di logopedia ha fatto dei passi da gigante. Caterina, la bravissima logopedista, è riuscita a stabilire con lui un rapporto di forte empatia, aiutandolo ad articolare suoni, sillabe e diverse parole”. Così Annalisa, la mamma di Francesco, racconta l’incontro con il progetto Guarda come cresco, che garantisce la logopedia precoce – da 0 a 6 anni – ai bimbi con sindrome di Down. 

Imparare a parlare o anche solo a deglutire per un bimbo nato con la Trisomia 21 non è semplice, a causa delle disfunzioni che la sindrome porta con sé. Spesso serve un aiuto. Per questo, insieme CEPSAssociazione GRD e Fondazione Vita Bella, abbiamo dato vita a Guarda come cresco. Un percorso di logopedia per tutti i bimbi da 0 a 6 anni. Un’ora di terapia a settimana, gratuita, a cui partecipano anche i genitori. Il progetto oggi coinvolge – online e in presenza – ben 43 bambini.


Imparare a parlare vuol dire potersi inserire a scuola e tra i coetanei e liberare le proprie potenzialità.
È una possibilità bellissima che, insieme, vogliamo ampliare a sempre più bambini!

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 40€
  • 160€
  • 320€

Guarda le altre iniziative

Dono di squadra per Casa Emilia

Nasce a settembre 2021 Casa Emilia , la casa d'accoglienza di Fondazione Sant'Orsola. In questi 32 mesi è diventata casa, famiglia, cura per oltre 463 famiglie che si sono trovate a dover lasciare i propri cari, le proprie città e le proprie case per arrivare al Policlinico di Bologna per accedere alle cure di cui necessitano. Una casa lontana da casa che con 19 appartamenti indipendenti continua ad offrire un'opportunità fondamentale per chi non potrebbe permettersi di rimanere in città a proprie spese ma deve farlo per poter ricevere le terapie di cui ha bisogno, rendendo effettivo il diritto alla cura per tutti ma non solo. Infatti a questo si unisce la possibilità di vivere il proprio percorso di cura in un ambiente familiare in un momento fragile della propria vita e in una città sconosciuta. Casa Emilia con i suoi spazi comuni dona la gioia di non essere soli grazie anche alla preziosa presenza giornaliera dei volontari, all'attivazione di gruppi di mutuo aiuto e all'organizzazione di laboratori, eventi e incontri. Aiutaci anche tu e insieme facciamo squadra per sostenere Casa Emilia!

Scopri di più

Galleria fotografica