
IOR
In un mondo dove il cancro colpisce quasi una persona in ogni famiglia, l'Istituto Oncologico Romagnolo da 40 anni a fianco dei pazienti e delle famiglie, perchè nessuno deve affrontare il cancro da solo.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Progetto Immunoterapia Cellulare Avanzata
Ricerca scientificaProgetto Immunoterapia Cellulare Avanzata
Il progetto di ricerca " Immunoterapia Cellulare Avanzata" è volto a sviluppare nuove modalità terapeutiche utilizzando la forza del sistema immunitario del paziente per sconfiggere e uccidere le cellule tumorali. Quest’ultima modalità, che utilizza linfociti modificati geneticamente, ha condotto recentemente ad importanti successi terapeutici soprattutto in pazienti con linfomi e leucemie.
Per i tumori cosiddetti solidi esiste qualche difficoltà in più, ma riteniamo non si tratti di un ostacolo insuperabile. Il progetto di ricerca sarà condotto nei laboratori dell’IRST IRCCS di Meldola (FC).
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Stronger 4 the future
Ricerca scientificaStronger 4 the future
TORNARE ALLA NORMALITA' GRAZIE ALLO SPORT Grazie ai progressi della ricerca e delle terapie oncologiche, la sopravvivenza dei bambini e degli adolescenti con una diagnosi di tumore è arrivata al 75-80%. Quello che i dati non ci raccontano, è cosa voglia dire ammalarsi di tumore in una fase della vita così complessa e vulnerabile . L'ospedalizzazione, l'isolamento forzato, un corpo che cambia come conseguenza delle cure, lunghe e pesanti. Nasce per questo motivo STRONGER 4 THE FUTURE , il progetto in collaborazione con l' Ospedale di Rimini , per restituire un po' di normalità in una situazione che non ha niente di normale, partendo dallo sport e che prevede delle sedute di attività fisica con un personal trainer per i pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica . Introdurre l'attività sportiva durante il periodo dell'ospedalizzazione e a fine trattamento porta benefici sia sul piano fisico che su quello psico-emotivo dei giovani pazienti : miglioramento della costituzione corporea e della funzione cardiovascolare aumento della qualità del sonno e del livello di energia messa in discussione delle proprie capacità di affrontare le sfide e di porsi nuovi obiettivi contrastare l'immobilismo e l'isolamento sociale Attraverso lo sport l’adolescente impara il valore della passione, della dedizione, della costanza e del senso di responsabilità nei confronti di un traguardo e rispetto del gruppo di cui si fa parte.
3.00% dei fondi raccolti
40 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}