LA BARACCA SOC. COOP. SOCIALE ONLUS - Teatro Testoni Ragazzi
LA BARACCA SOC. COOP. SOCIALE ONLUS - Teatro Testoni Ragazzi
Dettagli Organizzazione
La nostra Mission è perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, favorendo la crescita socio-educativa e culturale dei minori al fine di ridurre le difficoltà che questi incontrano nell'affermazione della propria personalità e dignità in un mondo in rapida evoluzione, attraverso lo sviluppo delle arti performative, con particolare riferimento al settore teatrale destinato all'infanzia e alla gioventù.
LA BARACCA ONLUS
- VIA MATTEOTTI 16, BOLOGNA (BOLOGNA)
- Tel 0514153700 Fax 0514153777
- http://www.testoniragazzi.it
Sostieni le iniziative in corso
"Il Teatro Aperto": i nuovi spazi dedicati al pubblico delle bambine e bambini
Crediamo che i luoghi di cultura rivestano una fondamentale funzione sociale, soprattutto quando hanno la capacità di aprirsi al territorio e alla comunità. Il Teatro Testoni Ragazzi , situato nel quartiere della Bolognina, cerniera fra centro e periferia di Bologna, è da sempre un luogo di incontro, confronto, scoperta, crescita. Vorremmo però che fosse frequentato non solo in occasione degli spettacoli, ma tutti i giorni. Uno spazio che si apre al tessuto urbano e che coinvolge le realtà di prossimità -associazioni, gruppi informali, cooperative sociali - che lavorano per e con l’infanzia e l’adolescenza. È nato così “ Teatro Aperto ”, progetto de La Baracca volto a rendere il Teatro Testoni Ragazzi un luogo da frequentare quotidianamente grazie alla creazione di 3 sale ad accesso libero allestite con libri, giochi, angoli interattivi e a una programmazione di eventi culturali (mostre, laboratori, presentazioni, letture, formazioni) a ingresso gratuito Noi abbiamo iniziato, ma abbiamo bisogno di supporto per riuscire a dare continuità nel tempo a questo progetto e coprire i costi vivi che dovremo sostenere per raggiungere l'obiettivo: aprire lo spazio 6 giorni su 7 a una comunità di bambine/i, ragazze/i, famiglie e insegnanti . Un “Teatro Aperto” per mettere un argine all’impoverimento culturale e allo sfaldamento sociale che attraversano il nostro presente.
Scopri di più