Le iniziative in corso
Organizzazione: MENSA DIOCESANA LA GRACIE DI DIU
Persone in situazione di disagio
MENSA DIOCESANA LA GRACIE DI DIU
La mensa diocesana "La gracie di Diu" , Via Ronchi 2 UDINE, è un servizio diurno aperto tutti i giorni all'ora di pranzo e cenaper garantire un pasto caldo alle persone e alle famiglie in difficoltà . La mensaè un luogo nel quale consumare un pasto caldo, maè anche un luogo di incontro e di accoglienza, perchè le persone non hanno bisogno di solo pane, ma anche di essere ascoltate, riconosciute e capite.Le persone che frequentano la mensa sono molte e variano dalle 150 alle 300 unità al giorno .
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: PROGETTI DI ACCOGLIENZA FEMMINILE
Donne e ragazze
PROGETTI DI ACCOGLIENZA FEMMINILE
Sotto il titolo "Percorsi di libertà" troviamo una serie di
progetti rivolti a donne italiane e straniere in difficoltà. Sono progetti di accoglienza ed integrazione sociale, volti quindi a promuovere gli strumenti e le risorse personali che servono per poter vivere in autonomia sul territorio. I disagi delle donne accolte possono essere anche molto diversi tra loro. Alcune hanno affrontato un divorzio e si trovano ad interfacciarsi per la prima volta con la realtà italiana, non hanno mai lavorato, non sanno nemmeno la lingua. Altre sono senza nessun appoggio, senza nessuna conoscenza del territorio e dei suoi servizi. Alcune sono richiedenti asilo che scappano da situazioni di povertà, fame, guerra, persecuzioni politiche.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO
Persone in situazione di disagio
CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO
Il Centro di Ascolto diocesano , in via Treppo 3 a Udine,è un luogo in cui tutte le persone in difficoltà a prescindere dalla nazionalità e dal tipo di disagio, possono trovare ascolto, accompagnamento ed aiuto concreto per la soluzione dei loro problemi e disagi . Il centro offre ascolto, presa in carico integrata, orientamento ai servizi del territorio, accompagnamento economico e progetti di microcredito, attivati e gestiti attraverso colloqui periodici.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: CASA ACCOGLIENZA IL FOGOLAR
Persone senza fissa dimora
CASA ACCOGLIENZA IL FOGOLAR
"Il Fogolar", Via Pracchiuso 89 Udine, è un asilo notturno per persone senza dimora e per persone in gravissima marginalità sociale, gestito dal Centro Caritas dell'Arcidiocesi di Udine ONLUS. La struttura è stata inaugurata a settembre del 2006 e conta oggi 20 posti letto per le accoglienze maschili e 3 posti letto per le accoglienze femminili. La finalità del Fogola è di offrire accoglienza notturna ed accompagnamento educativo alle persone senza dimora ed in situazione di grave marginalità sociale che si trovano sul territorio.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO
Persone in situazione di disagio
CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO
Il Centro di Ascolto diocesano , in via Treppo 3 a Udine, è un luogo in cui tutte le persone in difficoltà a prescindere dalla nazionalità e dal tipo di disagio, possono trovare ascolto, accompagnamento ed aiuto concreto per la soluzione dei loro problemi e disagi . Il centro offre ascolto, presa in carico integrata, orientamento ai servizi del territorio, accompagnamento economico e progetti di microcredito, attivati e gestiti attraverso colloqui periodici.
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
Organizzazione: MENSA DIOCESANA LA GRACIE DI DIU
Persone in situazione di disagio
MENSA DIOCESANA LA GRACIE DI DIU
La mensa diocesana "La gracie di Diu" , Via Ronchi 2 UDINE, è un servizio diurno aperto tutti i giorni all'ora di pranzo e cenaper garantire un pasto caldo alle persone e alle famiglie in difficoltà . La mensaè un luogo nel quale consumare un pasto caldo, maè anche un luogo di incontro e di accoglienza, perché le persone non hanno bisogno di solo pane, ma anche di essere ascoltate, riconosciute e capite.Le persone che frequentano la mensa sono molte e variano dalle 150 alle 300 unità al giorno .
18.00% dei fondi raccolti
67 aderenti