Le iniziative in corso
Organizzazione: Ragazze Madri
Donne e ragazze
Ragazze Madri
Questo progetto vuole aiutare con un sostegno concreto e di inserimento nella società , le ragazze madri che hanno difficoltà a mantenere sé stesse e il neonato. Il nostro obiettivo sarà quello di individuare 30 ragazze, 15 italiane e 15 straniere, tutte quante con una storia difficile alle spalle. Grazie a questo progetto, avranno la possibilità di diventare economicamente autonome. Verranno iscritte ad un corso di taglio e cucito. Vogliamo farle diventare delle sarte, lavoro molto richiesto tuttora, fornendo loro la macchina da cucire e, in un secondo momento, trovando loro un locale adatto dove potranno iniziare a lavorare autonomamente, dopo aver terminato il periodo di formazione e pratica.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Costruzione ospedale Teresa Ayiko
Persone in situazione di disagio
Costruzione ospedale Teresa Ayiko
Alliance intende
costruire e gestire un ospedale rurale
in una zona disagiata dell'Uganda del nord. Gli abitanti, per lo più agricoltori e
allevatori, si stanno riprendendo
economicamente
dopo 25 anni di guerra civile . L a mortalitÃ
infantile è ancora molto alta e quella materna altissima. L'ospedalepiù vicino
dista 68 km . I l nuovo ospedale avrà ambulatori pervisite giornaliere,servizio di laboratorio
analisi,reparto di radiologia, reparto di cardiochirurgia
pediatrica, reparti di degenza di 10/20 letti
per ogni areamedica, sala operatoria, sale parto, ambulanze per il trasferimento dei casi
complessi. Si prevede l'entrata in funzione della struttura
entro un anno . La mortalità materna ed infantileverrÃ
monitorata prima e dopo l'entrata in funzione dell'ospedale.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Gestione Ospedale Mama Teresa Ayiko
Persone in situazione di disagio
Gestione Ospedale Mama Teresa Ayiko
Alliance for African Assistance ha terminato di costruire un ospedale rurale
in una zona disagiata dell'Uganda del nord. Gli abitanti, per lo più agricoltori e
allevatori, si stanno riprendendo
economicamente
dopo 25 anni di guerra civile . L a mortalità infantile è ancora molto alta e quella materna altissima. L'ospedalepiù vicino
dista 68 km . I l nuovo ospedale ha ambulatori pervisite giornaliere,servizio di laboratorio
analisi,reparto di radiologia, reparto di cardiochirurgia
pediatrica, reparti di degenza di 10/20 letti
per ogni areamedica, sala operatoria, sale parto, ambulanze per il trasferimento dei casi
complessi. L'entrata in funzione è avvenuta a maggio 2020 .
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Dona una speranza di futuro tra la sua gente - Sostieni un bambino a distanza
Bambini
Dona una speranza di futuro tra la sua gente - Sostieni un bambino a distanza
Dopo 25 anni di guerra civile ci sono molti bambini in Uganda che hanno bisogno di aiuto per poter studiare, molti di loro non potranno completare le scuole ed altri non riusciranno neanche ad avere un'educazione di base. Il nostro obiettivo è far in modo che questi bambini, grazie all'istruzione scolastica,possano poi trovare lavoro nel loro paese ed avere l'occasione di far crescere la loro terra a beneficio della loro gente e della loro famiglia . Il tuo contributo andrà interamente al bambino. Alliance non tiene niente per i suoi costi di gestione.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Dona una speranza di futuro - adotta un bambino a distanza
Bambini
Dona una speranza di futuro - adotta un bambino a distanza
Ci sono ancora molti bambini in Uganda che hanno bisogno di aiuto per poter studiare. Molti di loro non potranno completare le scuole ed altri non riusciranno neanche ad avere un'educazione di base. Il nostro obiettivo è far in modo che questi bambini, grazie all'istruzione scolastica, possano poi trovare lavoro nel loro paese ed avere l'occasione di far crescere la loro terra a beneficio della loro gente e della loro famiglia. Il nostro programma è unico perché quando decidete di aiutare un bambino l'intero importo viene mandato al nostro ufficio a Gulu (Uganda) che si occupa di gestire i fondi.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Donne sopravvissute a violenza
Donne e ragazze
Donne sopravvissute a violenza
In Italia, il 31,5% delle donne ha subitonel
corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica, psicologica o
sessuale, ancor di più durante la convivenza forzata della pandemia. Il progetto prevede l’iscrizione di 12 donne sopravvissute a violenza
o tratta ad un corso di alta cucina. Sono donne motivate a riscattarsi e
divenire economicamente autonome, così da integrarsi nelle loro comunità e
nella società italiana ed essere meno esposte al rischio di ulteriori violenze. Un aiuto concreto ed una grande opportunità di inserimento lavorativo.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti