Rapporto ANLA 2024 "Il Ruolo dei nonni nella società italiana"

Rapporto ANLA 2024 "Il Ruolo dei nonni nella società italiana"
Anziani

Info iniziativa

Dove si svolge

Italia

A chi è rivolto

Anziani

Data inizio iniziativa

25/07/2024

Data fine iniziativa

0.00%

Si fa un gran parlare del ruolo dei nonni nella società, ma mancano dati precisi. Con l’aiuto di  qualificati ricercatori e studiosi, ANLA ha approntato una ricerca scientifica proprio sulla figura dei nonni e sul ruolo da loro svolto nella società italiana, una ricerca che traccia un’identikit delle nonne e dei nonni d’Italia al giorno d’oggi. È opinione corrente che i nonni svolgano un’ importante azione di supporto nella vita delle giovani famiglie, ma è solo questo? I nonni sono dei “tappabuchi” la cui presenza è importante perché colma una carenza del sistema pubblico o c’è dell’altro? ANLA, lavoratrici e lavoratori anziani d’Italia, nonne e nonni d’Italia, desidera  consegnare al Paese un’istantanea della situazione, per aiutarci tutti nella costruzione del bene comune. Presenteremo ufficialmente questo Rapporto a Roma il 2 ottobre 2024. 

Obiettivo da raggiungere

0 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza