AVPC ARVALIA

Contatti

VIA DELLA MAGLIANA 296, ROMA

3883596536

http://www.protezionecivilearvalia.it

L'Associazione di Volontariato "Pubblica Assistenza Protezione Civile ARVALIA" risiede nel Municipio XI presso la sede di Via della Magliana, 296 data in convenzione dal Municipio stesso. Opera nell'emergenza di Protezione Civile, Servizi Sociali e Sanità sul territorio, su tutto il Comune di Roma Capitale ed, in caso di grave emergenza, su tutto il territorio nazionale. L'Associazione dispone di mezzi associativi e, in caso di emergenza, supporta le Autorità locali che collaborano costantemente insieme alla nostra struttura operativa. L'Associazione propone, alla cittadinanza, mensilmente corsi di formazione nei vari settori. L'Associazione è coordinata da un Consiglio Direttivo composto da 9 Dirigenti.

Le iniziative in corso

TAXI SOLIDALE Image

Organizzazione: TAXI SOLIDALE

Anziani

TAXI SOLIDALE

Il progetto prevede l'accompagno e l'assistenzapresso le strutture sanitarie di anziani e diversamente abili. L'assistenza è totale in quantoci rechiamo direttamente a casa del richiedente, lo accompagniamo nella struttura sanitaria, siamo con lui durante l'attesa e la visita e lo riportiamo a casa . Questo fa sentire l'utente più tranquillo in quanto viene continuamente assistito senza essere mai lasciatosolo. Il servizio viene effettuato sul territorio di Roma Metropolitana, 365 giorni l'anno. L'assistenza viene effettuata con un mezzoassociativo ed in futuro è prevista anche la possibilità di portare un diversamente abile in carrozzella. Essere vicini a chi ha bisognoe metterlo al centro delle nostre attenzioni è la nostra missione principale. Missionee Passione è il nostro motto!

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
UNA MANO C'E'!!! Image

Organizzazione: UNA MANO C'E'!!!

Disabili

UNA MANO C'E'!!!

L'obiettivo di questo progetto è quello di fornire un servizio di trasporto sociale che agevoli il raggiungimento di attività presenti su territorio del Comune di Roma, come prestazioni socio sanitarie e riabilitative. Il progetto è rivolto a tutti coloro che necessitano di essere accompagnati, tra cui malati, disabili o temporaneamente inabili ed impossibilitati ad usufruire dei mezzi di trasporto privati o pubblici. Saranno effettuati per lo più trasporti da casa alle strutture ospedaliere per analisi, trattamenti terapeutici o visite specialistiche, strutture di riabilitazione e tanto altro, per chi, da solo, non può uscire da casa. Il paziente viene accompagnato da casa, dentro la struttura e riaccompagnato a casa da personale volontario che non lo lascia mai solo.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}