
Comunità di Sant'Egidio
La Comunità di Sant'Egidio nasce a Roma nel 1968, all'indomani del Concilio Vaticano II. Oggi è un movimento a cui aderiscono più di 50.000 persone impegnato a Roma, in Italia e in più di 70 Paesi dei diversi continenti.L'Associazione "Comunità di S.Egidio-ACAP" è stata fondata nel 1973 per coordinare l'impegno sociale ed umanitario della Comunità di Sant'Egidio. Essa ha come scopo principale "la promozione della giustizia, della pace, dello sviluppo, della cooperazione internazionale e della tutela dei diritti umani". Il conseguimento di questo scopo avviene "assicurando dignità ed eguaglianza, garantendo i diritti delle persone, sviluppando ogni forma di solidarietà sociale tra gli individui, lottando contro ogni forma di povertà, promovendo iniziative culturali, educative e di assistenza
Le iniziative in corso

Organizzazione: Oltre l'emergenza in Corno d'Africa: pozzi e scuole in Kenya
Paesi in via di sviluppoOltre l'emergenza in Corno d'Africa: pozzi e scuole in Kenya
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}