ENS

Contatti

Via Gregorio VII 120, Roma

06398051

http://www.ens.it

L’ENS promuove e valorizza la dignità e l’autonomia delle persone sorde, i loro pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’accessibilità e l’informazione, l’educazione, la formazione e l’inclusione scolastica, post scolastica,  professionale, lavorativa e sociale, favorendo il collocamento lavorativo e l’attività professionale in forme individuali e cooperative, promuovendo la lingua dei segni e la lingua dei segni tattile, la comunicazione totale e il bilinguismo, la riabilitazione, la cultura, lo sport, il tempo libero e le attività ricreative.

Opera su tutto il territorio nazionale con n. 104 Sezioni Provinciali, 18 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.
Esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici delle persone sorde, nonché dei sordi con disabilità aggiuntive, attribuitegli dallo Stato in quanto Ente morale (L. 12 maggio 1942 n. 889; L. 21 agosto 1950 n. 698; D.P.R. 31 marzo 1979). 

Le iniziative in corso

M.A.P.S. Musei e luoghi d'arte Accessibili per le Persone Sorde Image

Organizzazione: M.A.P.S. Musei e luoghi d'arte Accessibili per le Persone Sorde

Disabili

M.A.P.S. Musei e luoghi d'arte Accessibili per le Persone Sorde

Realizzare un'area web multimediale , accessibile, dinamica, con schede descrittive e filmati in lingua dei segni (LIS, ASL, IS) che si strutturi come portale d'accesso e mappatura in merito alle principali risorse museali, aree archeologiche, Istituti, che abbiano realizzato percorsi accessibili (visite guidate in LIS e LIS tattile, laboratori didattici, strumenti tecnologici a integrazione delle audio guide, ecc.). Un'area che possa fungere da catalizzatore e diffusore di buone prassi, che funga da raccordo per tutte le strutture in Italia per lo scambio di informazioni ed esperienze e che dia visibilità alle attività e progetti relativi all'accessibilità ai beni culturali, ora difficilmente reperibili e fruibili da persone con disabilità sensoriali.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Giornata Mondiale del Sordo 2016 Image

Organizzazione: Giornata Mondiale del Sordo 2016

Disabili

Giornata Mondiale del Sordo 2016

La Giornata Mondiale del Sordo è un evento che l'ENS promuove nell'ambito della Settimana Internazionale dei Sordi promossa dalla World Federation of the Deaf . La campagna ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sordità , una disabilità spesso definita "invisibile" e poco conosciuta, con manifestazioni, cortei, dibattiti, campagne che riguardano i diritti delle persone sorde, la Lingua dei Segni Italiana (LIS) , l'accessibilità e l'identità culturale delle persone sorde. L'iniziativa si svolgerà a Roma in Piazza Madonna di Loreto, il 24/09 dalle ore 16, dove verrà allestito un palco su cui attori sordi e gruppi teatrali sensibilizzeranno il pubblico con performance in lingua dei segni.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Festival Nazionale dello Sport per Bambini e Ragazzi SORDI Image

Organizzazione: Festival Nazionale dello Sport per Bambini e Ragazzi SORDI

Disabili

Festival Nazionale dello Sport per Bambini e Ragazzi SORDI

Il Festival Nazionale dello Sport per Bambini e Ragazzi sordi nasce con un obiettivo speciale: offrire ai minori sordi un’esperienza  indimenticabile, fatta di divertimento, socializzazione e scoperta. Due giornate di sport all’aria aperta, pensate per abbattere barriere e creare legami attraverso il gioco e il movimento. Ogni bambino e ragazzo avrà la possibilità di sperimentare discipline sportive in un contesto sereno, accogliente e motivante. Niente classifiche o competizioni serrate, ma sfide stimolanti e attività coinvolgenti per far emergere il meglio di ogni partecipante. L’obiettivo? Far sentire tutti protagonisti, valorizzando il talento e la determinazione di ognuno. Per garantire la massima partecipazione, l’evento sarà completamente accessibile con la presenza di interpreti LIS e strumenti di supporto, creando un ambiente realmente inclusivo dove ogni bambino possa sentirsi accolto e valorizzato. Le attività si svolgeranno in parchi e spazi verdi di Roma, permettendo ai partecipanti di godere dell’aria aperta e vivere il contatto con la natura, per un’esperienza sana, rigenerante e consapevole. Il Festival non sarà solo un momento di festa, ma un punto di partenza per un cambiamento duraturo. Grazie alla collaborazione con scuole, associazioni e istituzioni, vogliamo promuovere una cultura dello sport inclusivo in tutta Italia, ispirando nuove iniziative dedicate ai giovani sordi. Ti aspettiamo!  

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}