RACCOLTA DATI CLINICI (RADAC)

RACCOLTA DATI CLINICI (RADAC)
Ricerca scientifica

Info iniziativa

Dove si svolge

Italia

A chi è rivolto

Ricerca scientifica

Data inizio iniziativa

05/12/2024

Data fine iniziativa

0.00%

I disordini del movimento di tipo ipocinetico o ipercinetico sono fonte di un elevato grado di disabilità. Non sono attualmente disponibili dati epidemiologici sulla distribuzione di queste malattie sul territorio nazionale.
Il progetto RADAC ha l’obiettivo di consentire la raccolta sistematica di dati clinici su soggetti affetti da diversi tipi di disordini del movimento, residenti nelle diverse regioni italiane, al fine di valutarli, archiviarli e renderli disponibili per studi e ricerche.

RADAC Attive:

NPH-Park e il Registro associato sono finalizzati alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da Idrocefalo Normoteso Idiopatico associato a Parkinsonismo

PSP-NET Il Network Italiano della Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP-NET) è finalizzato alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da Paralisi Sopranucleare Progressiva

RIDA Il Registro Italiano Distonie dell’Adulto (RIDA) è finalizzato alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da distonia dell’adulto

RI-DMF Il Registro Italiano Disordini Motori Funzionali (RI-DMF) è finalizzato alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da Disordini Motori Funzionali

TREMOR-NET (TITAN - ITAlian Tremor Network - per le pubblicazioni) è un Network di centri di disturbi del movimento finalizzato alla raccolta di informazioni su soggetti affetti da tremore


Obiettivo da raggiungere

0 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza