La Tartaruga è attualmente l'unica associazione che sul territorio dei Castelli Romani si occupa di minori con disabilità ; organizza gruppi di lavoro, laboratori per bambini, feste, seminari, approfondimenti, momenti di socializzazione e integrazione sul territorio.
Nasce con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da diversa abilità, in particolare per coloro che hanno limitazioni sensoriali, motorie e cognitive anche gravi come anche l'autismo.
L'eccellenza del progetto è la Vasca Multisensoriale Riscaldata, che permette di usufruire dei benefici dell'acqua e del rilassamento, nonché di sviluppare il residuo sensoriale attraverso attività specifiche o di svagarsi e giocare con la famiglia o gli amici, senza difficoltà .
Le iniziative in corso
Organizzazione: Vieni con me .... nel mio mondo
Disabili
Vieni con me .... nel mio mondo
Le nostre proposte ludico ricreative multisensoriali in vasca snoezelen e in stanza basale sono rivolte a bambini e ragazzi con deficit sensoriali e motori anche gravi, alle loro famiglie e ai coetanei.
Le attività sono seguite da personale specializzato e gli obiettivi, disegnati di volta in volta in base alle caratteristiche specifiche di ogni bambino/ragazzo.
I momenti proposti insieme ai genitori e ai fratellini promuovono l'unione del nucleo familiare e la conoscenza più ravvicinata con i fratelli, migliorando la qualità del rapporto e del tempo trascorso insieme.
L'insieme di attività che utilizzano l'acqua e gli stimoli sensoriali sono inoltre utili ad accompagnare e sostenere lo sviluppo evolutivo del bambino.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Vieni con me .... nel mio mondo
Disabili
Vieni con me .... nel mio mondo
Le nostre proposte ludico ricreative multisensoriali in vasca snoezelen e in stanza basale sono rivolte a bambini e ragazzi con deficit sensoriali e motori anche gravi, alle loro famiglie e ai coetanei.
Le attività sono seguite da personale specializzato e gli obiettivi, disegnati di volta in volta in base alle caratteristiche specifiche di ogni bambino/ragazzo.
I momenti proposti insieme ai genitori e ai fratellini promuovono l'unione del nucleo familiare e la conoscenza più ravvicinata con i fratelli, migliorando la qualità del rapporto e del tempo trascorso insieme.
L'insieme di attività che utilizzano l'acqua e gli stimoli sensoriali sono inoltre utili ad accompagnare e sostenere lo sviluppo evolutivo del bambino.
1.00% dei fondi raccolti
14 aderenti
Organizzazione: TartaNatura ... mi accompagna nel mio futuro
Disabili
TartaNatura ... mi accompagna nel mio futuro
Il progetto “TARTANatura per Crescere e Creare” si rivolge a ragazzi tra i 18 e 30 anni, con disabilità psicomotorie e psicosensoriali anche gravi e con forme di autismo. Si intende lavorare sul residuo sensoriale, sviluppando la pro-socialità e la relazione al fine di migliorare la loro qualità di vita e delle loro famiglie. La finalità del progetto è quella di favorire l’inclusione sociale di persone svantaggiate mediante il loro impegno diretto nella produzione e nella vita dell’azienda Agrituristica Erba Regina che ci ospita. Perchètutti siamo Unici non diversi! Descrizione del progetto: Il progetto “ TARTANatura per Crescere e Creare ” vede la frequenza iniziale i circa 3-4 ragazzi/e, 2 volte a settimana per 3 ore ( orario 9:00-12:00 ) con la seguente strutturazione: AVVIAMENTO AL LAVORO: Raccolta e trasformazione di erbe aromatiche, officinali ed erbe spontanee. LABORATORI di gruppo ed individuali creativi, di cucina e di orto e orto botanico. MOMENTI DI RELAX ALL’APERTO
2.00% dei fondi raccolti
28 aderenti
Organizzazione: TartaPyjama
Giovani
TartaPyjama
Vogliamo realizzare Weekend sollievo. Attività di intrattenimento del sabato e domenica. Serata cinema, cena e pigiama party con coetanei supportati da operatori specializzati Una notte tra amici e colazione insieme prima di ritornare a casa Attivià per Ragazzi e giovani adulti con disabilità complessa, ma che vogliono sperimentarsi come gli alri, con i coetanei. L'esperienza porterà un miglioramento nell’autostima, la predisposizione alla relazione e acquisizione di una nuova autoconsapevolezza e autonomia Saranno impiegata figure professionali come Operatori specializzati, ma anche giovani volontari
3.00% dei fondi raccolti
16 aderenti