Noi desideriamo un mondo in cui la diversità nel modo di percepire e rapportarsi con la realtà sia messa a frutto della società e non emarginata.
Per questo ci impegniamo nella diffusione della ricerca, nella condivisione di informazioni, nell'ascolto di testimonianze e nel supporto delle persone, famiglie e professionisti.
Abbracciamo la neurodiversità e valorizziamo le persone nello spettro autistico. Questa è la nostra missione.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Neuroscapes e Screening
Ricerca scientifica
Neuroscapes e Screening
Avviato con la creazione del sito: www.neuroscapes.org è un sito pubblico di screening per diverse condizioni che offre oltre 40 test diversi e 4 esperimenti. Al momento il sito consente di condividere supervisioni, registrare minori sotto la supervisione degli adulti, mantenere un archivio di tutti i test svolti con risultati automatici.
Associato a questo progetto Spazio Asperger nel 2017 inizierà lo Screening di diverse scuole per stabilire norme diagnostiche dei diversi test, ma anche praticamente aiutando gli studenti in difficoltà attraverso la stesura di Piani Didattici Personalizzati, incontri con gli studenti, gli insegnanti e le famiglie.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Genitorialità nello Spettro Autistico
Ricerca scientifica
Genitorialità nello Spettro Autistico
In collaborazione con altre 10 Associazioni, ASL e Cliniche presenti sul territorio nazionale, nel 2017 sarà avviato un progetto per lo studio delle caratteristiche dello Spettro Autistico nei genitori di bambini nello Spettro. Lo scopo dello studio è duplice. Da un lato saranno prese informazioni epidemiologiche e studiati possibili collegamenti (ed eventuale ereditarietà ) tra tratti dello Spettro; dall'altro i genitori saranno aiutati nel processo di comprensione empatica dei figli, supportati a livello educativo rispetto alla genitorialità e aiutati nel processo di accettazione.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: PEERS per giovani adulti nello Spettro
Disturbi mentali gravi
PEERS per giovani adulti nello Spettro
Molti
ragazzi cresciuti con condizioni dello Spettro Autistico, una volta cresciuti,
vivono una scarsità di servizi e di interventi basati sull' evidenza
scientifica .
Per
questo motivo nasce
PEERS ,
un progetto di intervento psicoeducativo di gruppo per ragazzi
dai 18 ai 25 anni con lo scopo di
insegnare abilità sociali e
sviluppare rapporti di amicizia
in
ragazzi che vivono a causa della loro condizione una scarsità di opportunità e
risorse atte a facilitarli in questo scopo.
Il
programma di abilità sociale di 16 settimane per giovani adulti è stato sviluppato
dalla UCLA University e la
validità è stata
verificata in diverse RCT .
Il programma è indirizzato a ragazzi che sono interessati a acquisire abilità
di apprendimento e mantenere amici e sviluppare relazioni romantiche.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: STARC (Social Training and Affective Curriculum) per giovani adulti nello Spettro
Disturbi mentali gravi
STARC (Social Training and Affective Curriculum) per giovani adulti nello Spettro
Molti
ragazzi cresciuti con condizioni dello Spettro Autistico, una volta cresciuti,
vivono una scarsità di servizi e di interventi basati sull' evidenza
scientifica .
Per
questo motivo nasce
STARC (Social Training and Affective Curriculum) ,
un progetto di intervento psicoeducativo di gruppo per ragazzi
dai 18 ai 25 anni con lo scopo di
insegnare abilità sociali e
sviluppare rapporti di amicizia
in
ragazzi che vivono a causa della loro condizione una scarsità di opportunità e
risorse atte a facilitarli in questo scopo.
Il
programma di abilità sociale di 16 settimane per giovani adulti à stato sviluppato
dalla UCLA University e la
validità è stata
verificata in diverse RCT .
Il programma à indirizzato a ragazzi che sono interessati a acquisire abilità di apprendimento e mantenere amici e sviluppare relazioni romantiche.
1.00% dei fondi raccolti
2 aderenti
Organizzazione: Infinite diversità
Diritti umani/advocacy
Infinite diversità
Il fine del progetto è di diffondere la conoscenza, la sensibilizzazione e la formazione verso lo Spettro Autistico e le condizioni correlate. Con i fondi saranno finanziate pubblicazioni gratuite, articoli e giornate formative e divulgative.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Neuroscapes e Screening
Ricerca scientifica
Neuroscapes e Screening
Avviato con la creazione del sito: www.neuroscapes.org è un sito pubblico di screening per diverse condizioni che offre oltre 40 test diversi e 4 esperimenti. Al momento il sito consente di condividere supervisioni, registrare minori sotto la supervisione degli adulti, mantenere un archivio di tutti i test svolti con risultati automatici.
Associato a questo progetto Spazio Asperger nel 2024 inizierà lo Screening di diverse scuole per stabilire norme diagnostiche dei diversi test, ma anche praticamente aiutando gli studenti in difficoltà attraverso la stesura di Piani Didattici Personalizzati, incontri con gli studenti, gli insegnanti e le famiglie.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti