
Uildm Lazio Onlus
Attraverso i Servizi di Integrazione Sociale, assistenza domiciliare, consulenze alla pari, consulenze per lavoro, mobilità, tirocini, e Vita Indipendente, la UILDM Lazio Onlus si prefigge di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e inoltre:
- assicurare a tutte le persone affette da distrofia muscolare e da malattie neuromuscolari in generale, il diritto alla piena espressione della loro personalità
- rimuovere le barriere sociali, culturali, economiche ed architettoniche che ostacolano la piena e completa integrazione delle persone con disabilità
- favorire il superamento del tradizionale concetto di beneficenza, e la definitiva e concreta affermazione del disabile come persona titolare dei diritti e dei doveri riconosciuti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Rinnovo della strumentazione degli ambulatori pediatrici
DisabiliRinnovo della strumentazione degli ambulatori pediatrici
Grazie al generoso contributo
dell' UNICREDIT che ha donato 15.000,00 euro alla UILDM
Lazio Onlus , abbiamo potuto acquistare 15 tra Personal
Computer e tablet per il progetto " Rinnovo della
strumentazione degli ambulatori pediatrici ". La Uildm eroga
un servizio di riabilitazione ambulatoriale a circa 200 bambini
di età che va da pochi mesi a 15 anni circa con patologie fisiche e
cognitive, offrendo servizi di psicomotricità, riabilitazione
neuro-motoria, logopedia, terapia occupazionale ed interventi di
sostegno psicoterapico. Grazie ai Personal Computer e Tablet donati
si potranno migliorare i risultati e gli effetti delle terapie e
soddisfare almeno parte della richiesta e del bisogno espresso da
tante famiglie di bambini con diverse patologie.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Disabilità Neuromuscolare: Diritto di Parola, Diritto di Esistere!
DisabiliDisabilità Neuromuscolare: Diritto di Parola, Diritto di Esistere!
Il
progetto
ha come obiettivo quello di favorire l'espressione e il
protagonismo attivo di 12
giovani adulti con
disabilità neuromuscolare a
rischio di esclusione sociale e
di migliorare l'accesso all'informazione
alle persone con disabilità. Questo attraverso il coinvolgimento
diretto di nuove persone con disabilità nella gestione della Web
Radio "RADIO FINESTRAPERTA". L'idea
è quella di realizzare, attraverso un percorso laboratoriale,
l'attivazione di nuove Redazioni di persone con disabilità .
Attraverso l'impegno nella realizzazione di nuovi programmi
radiofonici, i partecipanti potranno sentirsi "soggetti attivi",
capaci di una lettura critica dell'informazione e in grado di
produrre informazione.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}