Le iniziative in corso
Organizzazione: Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
Disabili
Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
ANGSA Lombardia celebra ogni anno ad aprile la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, voluta dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite , realizzando eventi in fase con l'importanza della ricorrenza .
ANGSA Lombardia onlus, associata ad Autism Europe - Bruxelles
promotrice presso l'ONU per il lancio della Giornata, ipotizza i seguenti eventi:
● mostra di quadri eseguiti da persone con autismo e club di pittori sul tema autismo
● iniziativa sportiva
● spettacolo teatrale
● concerto musicale.
La qualità di vita delle persone con autismo dipende dalla corretta informazione delle persone abitanti nel proprio territorio. L'associazione produrrà materiale informativo sull'autismo da diffondere capillarmente, tramite esercizi commerciali, farmacie, ecc.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Aiutaci a sostenere Casa Novella, una casa di accoglienza in Brasile
Bambini
Aiutaci a sostenere Casa Novella, una casa di accoglienza in Brasile
Casa Novella è una casa di Accoglienza nata dall'esperienza dell'Associazione Famiglie per l'Accoglienza nel 2001 a Belo Horizonte, in Brasile. La Casa assiste bambini provenienti da famiglie con gravi disagi e sostiene e accompagna le loro famiglie con l'ausilio di educatori, psicologi, assistenti sociali e operatori di strada. Casa Novella sino ad oggi ha accolto più di cento minori e ha permesso, per la maggior parte di loro, il rientro e il reinserimento nelle famiglie di origine. La Casa di Accoglienza opera con minori segnalati da Tribunale dei minori con il quale ha una stretta collaborazione.
2.00% dei fondi raccolti
41 aderenti
Organizzazione: Fondo di Solidarietà per le famiglie accoglienti
Persone in situazione di disagio
Fondo di Solidarietà per le famiglie accoglienti
Spesso le famiglie che decidono di intraprendere l'esperienza dell'affido e dell'adozione devono affrontare alcune spese per le consulenze di specialistinecessari per affrontare e superare problemi di salute del minore o più semplicemente per ricevereun sostegno per il percorso scolastico o di crescita emotiva e relazionale dei bambini/ragazzi accolti.L' Associazione Famiglie per l'Accoglienza , sostiene le famiglie socie che affrontano situazioni di accoglienza particolarmente gravose attraverso IL FONDO DI SOLIDARIETA' , un aiuto economico per supportare le famiglie accoglienti nelle spese mediche specialistiche (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, etc..) e nel supporto educativo (laboratori espressivi, di psicomotricità,ecc).
8.00% dei fondi raccolti
180 aderenti