Le iniziative in corso
Organizzazione: PERCHE' I LORO OCCHI TORNINO A SORRIDERE
Bambini
PERCHE' I LORO OCCHI TORNINO A SORRIDERE
Casa di Fata accoglie
h2430 bambini e ragazzi da 0 a 21 anni. Si tratta di bambini e
ragazzi che provengono da situazioni familiari molto compromesse
(maltrattamenti, violenze, abusi) tali per cui il Tribunale per i Minorenni ha
disposto tramite decreto l'allontanamento dalle loro famiglie di origine e
l'inserimento in comunità di accoglienza.
Sono quindi stati
accolti in Fata e inseriti nelle nostre comunità educative: una casa per 10
bambini (ambosessi) da 0 a 10 anni, una per 10 ragazzi (ambosessi) da 11 a 14 anni e una
per 7 ragazze da 15 a 18 anni. Tre ragazze alloggiano invece in quello che
chiamiamo "appartamento per l'autonomia" per aiutarle nel loro
percorso di indipendenza quando saranno costrette a lasciare la comunità.
La vita delle nostre
comunità è stata stravolta e messa a rischio, come la vita di tutti, dalla
pandemia di Covid19 che ci ha costretti a introdurre tutta una serie di misure
di protezione dei nostri minori e degli educatori che si occupano di loro, al
fine di prevenire la diffusione del virus. Oltre all'introduzione di
dispositivi di protezione individuale e di meccanismi di riduzione del rischio
di contagio, sono stati realizzate periodiche sanificazioni degli ambienti.
I nostri minori sono
stati inoltre costretti a ridurre drasticamente le uscite fuori dalla comunità
(se non per la frequentazione delle scuole) e questo, insieme alla
comprensibile ansia per la situazione sanitaria generale e al comune senso di
impotenza, ha accresciuto le loro difficoltà emotive, relazionali, psicologiche
spesso già compromesse per le difficilissime situazioni familiari di provenienza.
Con questa
iniziativa vorremmo concentrarci sulla protezione, innanzitutto, della salute
dei nostri bambini e ragazzi attraverso la fornitura continuativa di mascherine
e dispositivi di protezione individuale e attraverso tutte le misure necessarie per la riduzione del rischio di contagio come la disinfezione periodica degli
ambienti.
Vorremmo però poter
fornire ai nostri minori anche la possibilità di avere un sostegno psicologico
durante questo periodo difficile: si tratta di un'assistenza già resa
necessaria per il percorso di provenienza di questi bambini e le grandi
difficoltà che hanno dovuto affrontare e che ora, in questa situazione, risulta
ancora più urgente e importante. Diversi studi stanno dimostrano come la
situazione di pandemia mondiale stia avendo un impatto particolarmente
destabilizzante sul benessere mentale di tantissimi bambini soprattutto di chi
soffre già di determinate problematiche come i bambini di Fata: si è
evidenziata l'insorgenza di problematiche comportamentali, sintomi di
regressione, disturbi del sonno e disturbi d'ansia. Anche se, come sembra dai dati, bambini e ragazzi sono più
risparmiati dal virus dal punto di vista fisico, non lo sono per quanto
riguarda il loro benessere psicologico ed emotivo.
Nonostante le
difficoltà economiche che l'associazione sta attraversando a causa della
situazione di pandemia mondiale, vorremmo poter continuare a sostenere ed
aiutare i nostri bambini e ragazzi e non vederci costretti a dover interrompere
le terapie psicologiche che li stanno aiutando. La nostra missione è
proteggerli e aiutarli nel loro cammino, oggi più che mai.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: RISISTEMIAMO LE CAMERETTE DEI BAMBINI DI FATA
Bambini
RISISTEMIAMO LE CAMERETTE DEI BAMBINI DI FATA
Dopo quasi dieci anni dalla nascita di Casa di Fata è necessario un bel restauro ! Perchè la casa di Fata è una casa super vissuta, super abitata, piena di voci, allegria, piedini e manine che giocano ovunque. Per fortuna ci stanno già aiutando, su molti fronti, con il rifacimento della pavimentazione e degli impianti di allarme, ma i lavori da fare sono ancora tanti e ci serve sempre l'aiuto di quante più persone. Nello specifico, ci piacerebbe sistemare le camerette , comperando nuovi armadi , nuove scrivanie e ridipingendo le pareti . E ancora avremmo bisogno di acquistare una nuova lavatrice e una nuova asciugatrice : con Il covid i lavaggi, che già erano intensi, si sono fatti frequentissimi, e anche i macchinari faticano a star dietro all'utilizzo che ogni giorno nelle comunità viene fatto. In una filosofia, come quella di FATA, dove il bello educa, è indispensabile per noi poter sistemare la casa dei nostri bambini, che non è solo un pavimento e delle mura, ma è una creazione di un ambiente sereno, dove poter stare tranquilli. Un ambiente che, purtroppo, i nostri bambini non hanno potuto sperimentare nelle loro famiglie d'origine, ma che è fondamento per una crescita sana e armoniosa. E che noi ci ripromettiamo, quotidianamente, di fargli trovare e
sperimentare.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: PER DIVENTARE GRANDI
Giovani
PER DIVENTARE GRANDI
Fata Onlus crede
fermamente nel valore dello studio e della formazione professionale per
permettere ai nostri ragazzi di entrare positivamente nel mondo del lavoro.
Crediamo che con lo studio e con una formazione adeguata abbiano la possibilità
di trovarsi uno spazio nel mondo e nella società, nonostante le difficili
situazioni familiari da cui provengono, e possano crearsi così una stabilità
economica su cui costruire il loro futuro. Un lavoro adeguato e in linea con i
loro interessi permetterà loro di guadagnare una maggiore sicurezza, autostima
e darà loro la possibilità di costruirsi una loro famiglia in futuro. Arianna* ha
scelto il liceo linguistico, Martina e Sofia il liceo di scienze umane mentre
altri hanno scelto una formazione superiore di tipo professionale. Mirko sta
facendo un corso di pasticceria, Barbara un corso come estetista, Julia sta
seguendo un corso per barista e operatore di sala, Ludovica e Anita hanno
scelto tecnico dei servizi per la sanità e l’assistenza sociale. Ognuno di
questi corsi di formazione professionale richiede materiale specifico
(abbigliamento, kit accessori e strumenti, ecc.), alcuni di loro inoltre devono
avere un abbonamento per i mezzi per raggiungere le sedi delle scuole (in
alcuni casi fuori Milano).
*nomi di fantasia
per proteggere l’identità dei ragazzi
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: IL MAPPAMONDO ALLARGA I SUOI CONFINI
Persone in situazione di disagio
IL MAPPAMONDO ALLARGA I SUOI CONFINI
ll
Mappamondo è un servizio di FATA ONLUS che lavora per il sostegno e
l'inclusione sociale di adulti, minori e famiglie italiane e straniere di
Milano in condizione di difficoltà economica e sociale. L’obiettivo è quello di
contrastare il disagio sociale e favorire l’integrazione e l’inserimento
sociale ed economico di adulti e famiglie in difficoltà.
Il
servizio si colloca in Via Forze Armate 212 a Milano ed è gestito da un
mediatore culturale ed educatore. Il Mappamondo si occupa di:
-
sportello per l’aiuto nelle pratiche burocratiche e amministrative, formazione
e ricerca di lavoro, , rapporti con le scuole, orientamento sul territorio
-
corsi di italiano per minori e adulti stranieri
-
sostegno psicologico per adulti e minori
-
supporto educativo per minori e famiglie in difficoltà, formazione alla genitorialità
-
distribuzione di prodotti alimentari, abbigliamento e materiale scolastico
-
laboratori per minori: corsi di danze etniche e percussioni, laboratori di
batik, lettura di fiabe africane
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti