A.I.P.L.M.C.

Contatti

via Ariberto 3, Milano

0258103979

http://www.aipleucemiamieloidecronica.it

Aip Lmc è un'associazione indipendente nata da pazienti per i pazienti. L'obiettivo è la cura in ogni forma e declinazione: non solo le migliori prestazioni in ambito medico grazie al Prof. Carlo Gambacorti Passerini, Direttore del comitato scientifico Aip Lmc, ma anche supporti complementari per migliorare la qualità  di vita dei pazienti: - Supporto psiconcologico - Dieta smart per ritrovare benessere ed equilibrio - Condivisione di esperienze - Assistenza legale per l'invalidità  e i diritti dei pazienti in ambito lavorativo - Reinserimento lavorativo. Attività: Convegni annuali, Cooking Academy, acquisto di mobili per l'Unità di Ricerca Clinica dell'Ospedale San Gerardo di Monza, contributi economici a pazienti in difficoltà, sponsor studi clinici.

Le iniziative in corso

COOKING ACADEMY FOR KIDS AND FAMILY AGAINST COVID-19 Image

Organizzazione: COOKING ACADEMY FOR KIDS AND FAMILY AGAINST COVID-19

Bambini

COOKING ACADEMY FOR KIDS AND FAMILY AGAINST COVID-19

Vogliamo dedicare tempo alla convivialità a tavola con tutta la famiglia, preparando i pasti insieme e incoraggiando i più piccoli e i ragazzi ad avere un’alimentazione ricca di frutta, verdura e legumi con il buon esempio. Una sana alimentazione condivisa con i propri cari porta benessere al corpo e alla mente . Conoscere gli alimenti consente di scegliere cosa preparare e cosa mangiare per potenziare il nostro sistema immunitario e combattere al meglio virus e batteri, in particolar modo il COVID-19 . L'iniziativa sarà online e verrà inviata a casa una box di ingredienti a sorpresa tramite Cortilia.

0.00% dei fondi raccolti

4 aderenti

Sostieni
Cooking Academy: il cibo è il nostro miglior alleato per la salute, insieme al sorriso Image

Organizzazione: Cooking Academy: il cibo è il nostro miglior alleato per la salute, insieme al sorriso

Malati

Cooking Academy: il cibo è il nostro miglior alleato per la salute, insieme al sorriso

Nella nuova edizione di “Cooking Academy” il cibo diventerà il nostro miglior alleato per rinforzare il sistema immunitario. L'iniziativa si svolgerà nel 2023 in una location esclusiva e sarà un vero percorso di educazione alimentare, all'insegna del gioco e del divertimento.La degustazione dei piatti preparati sarà la chicca finale! La squadra sarà composta da Chef Davide Damiano, esperto di cucina molecolare, dalla micologa e MasterChef Chiara Zanotti, da Davide Pronti, premio 5 stelle d'oro della cucinae dalla dietista Federica Pessina. Sono professionisti di alto livello che ogni anno donano parte del loro tempo per la nostra salute.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PERCORSO DI SELF LEADERSHIP PER PAZIENTI CRONICI Image

Organizzazione: PERCORSO DI SELF LEADERSHIP PER PAZIENTI CRONICI

Malati

PERCORSO DI SELF LEADERSHIP PER PAZIENTI CRONICI

Il percorso di self-leadership è un allenamento alla consapevolezza affinchè il paziente si strutturi e diventi anti-fragile, in modo che possa affrontare le sfide della vita e della malattia. il paziente acquisisce un maggior potere di influenza sulla propria vita, sull'ambiente e sulle persone intorno a sè, consentendo di percepire un maggior senso di auto-realizzazione che è il motore che spinge alla vita. il percorso consente di passare "da pensare e agire come un soggetto passivo" "a prendere parte in modo attivo al proprio futuro". E' un' opportunità per riscoprire se stessi e vivere meglio. Il paziente si riappropria dei propri sogni, progetti e voglia di vivere.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
FORMAZIONE SPECIALIZZANDI UNIBICOCCA PER MIGLIORARE RELAZIONE CON IL PAZIENTE Image

Organizzazione: FORMAZIONE SPECIALIZZANDI UNIBICOCCA PER MIGLIORARE RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Malati

FORMAZIONE SPECIALIZZANDI UNIBICOCCA PER MIGLIORARE RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Abbiamo creato dei percorsi di coaching per giovani specializzandi. Lo scopo del progetto è di formare le nuove generazioni di medici per migliorare la relazione medico-paziente e trovare soluzioni innovative in ospedale per la cura dei pazienti, utilizzando strumenti nuovi rispetto a quelli appresi nel percorso di studi. Gli obiettivi: 1) maggiore consapevolezza degli specializzandi nell'ambiente in cui operano, ossia l'ospedale 2) assunzione di responsabilità nelle discussioni di gruppo e nella creazione di soluzioni per la cura dei pazienti 3) migliore comunicazione medico-pazienti: la relazione è cura 4) migliore qualità della vita dei pazienti onco-ematologici

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}