
AISA
L’A.I.S.A. Sezione Lombarda ONLUS è un’associazione di volontariato che:
- Presta sostegno globale ai pazienti atassici ed alle loro famiglie aiutandoli nella risoluzione dei problemi derivanti dalla comparsa delle malattie;
- Promuove progetti volti al miglioramento della qualità della vita;
- Diffonde la conoscenza delle atassie;
- Raccoglie fondi per incentivare la Ricerca Scientifica su tutti i tipi di atassia.
Le sindromi atassiche, più comunemente chiamate atassie, sono un gruppo di malattie rare neurogenetiche, progressive, devastanti, gravemente invalidanti ed attualmente incurabili. Non rispettano sesso, età ed etnia. Colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico provocando una mancanza di coordinazione con conseguente difficoltà nell’esecuzione di qualsiasi movimento, disfagia e disartria. A questi sintomi spesso si associano problemi di natura cardiaca e diabete, degenerazione del nervo ottico e del nervo acustico.
SOSTENETE I NOSTRI PROGETTI PERCHE’ OLTRE ALLA RICERCA SCIENTIFICA IMPORTANTISSIMA, I NOSTRI PAZIENTI DEVONO VIVERE … E VIVERE AL MEGLIO
Le iniziative in corso

Organizzazione: Riabilitazione vocale Liedtherapy
MalatiRiabilitazione vocale Liedtherapy
Progetto di riabilitazione vocale denominato Liedtherapy, presso la R.S.A. Bernardelli di Paderno Dugnano, diretto a tutti i pazienti atassici con problemi di disfagia e di articolazione della parola, condotto dalla Dr.ssa Ambra Noè;
0.00% dei fondi raccolti
17 aderenti

Organizzazione: AISA Lombarda Center
DisabiliAISA Lombarda Center
Realizzazione del primo centro di aggregazione “AISA Lombarda Center” presso la Clinica San Carlo di Paderno Dugnano nel quale poter svolgere attività ricreative di vario genere, terapia occupazionale, momenti di svago e molto altro.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Auto-mutuo-aiuto con la psicologa
DisabiliAuto-mutuo-aiuto con la psicologa
Progetto di auto-mutuo-aiuto con la psicologa rivolto sia ai pazienti che ai famigliari con due gruppi di lavoro distinti condotto dalla Dr.ssa Valentina Oneta e dalla Dr.ssa Anna Castaldo. Le tavole rotonde si tengono una volta al mese in via Don Gervasini n. 33 a Milano;
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Progetto tempo
DisabiliProgetto tempo
Progetto tempo libero in collaborazione con la Croce Rossa di Paderno Dugnano
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}