CAV ODV COMO

Contatti

V.le C. Battisti 8, COMO

3334911264

http://www.centrodiaiutoallavita.it

Il Centro di Aiuto alla Vita è presente e operante sul territorio comasco da oltre trent'anni e il suo scopo primario è quello di promuovere, coordinare e gestire ogni possibile servizio idoneo ad assistere concretamente le maternità  difficili per qualsiasi motivo, al fine di salvare ogni vita umana concepita, evitando la sua prematura interruzione. Il Cav si occupa e preoccupa anche delle donne che desiderano portare avanti la gravidanza o con il bambino appena nato, ma che si trovano in grave difficoltà di tipo economico e/o personale. Accoglienza e ascolto: sempre, anche solo per dare delle informazioni; visita domiciliare: consigliata, per chiarire meglio la situazione e, nel caso, chiedere l'intervento di un professionista qualificato; allattamento: incontro ogni 15gg. 

Le iniziative in corso

Corte della Vita Image

Organizzazione: Corte della Vita

Bambini

Corte della Vita

La nostra Associazione ha tre Comunità mamma-bambino e una di queste appartiene alla parrocchia dove è locata; questa vorrebbe ampliare il suo oratorio e, per farlo, dovrebbe realizzare la vendita di questa struttura che noi avevamo chiamato, nel 1993, "Corte della Vita" e che ospita, in piccoli appartamenti, diversi nuclei famigliari. Perdere questa struttura sarebbe veramente triste sia per tutto il lavoro svolto in tutti questi anni, sia perchè la sua attività e operatività è riconosciuta come molto valida da tutti gli enti del territorio che risentirebbe della sua mancanza (le situazioni fragili sono in aumento e, se non si interviene prontamente, si rischia che queste esplodano e non ci sia poi più la possibilità di recuperarle, tenendo conto che le maggiori vittime sono i bambini).

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
LABORATORIO GENITORIALITA': UN PROGETTO PER SOSTENERE LA GENITORIALITA' FRAGILE Image

Organizzazione: LABORATORIO GENITORIALITA': UN PROGETTO PER SOSTENERE LA GENITORIALITA' FRAGILE

Giovani

LABORATORIO GENITORIALITA': UN PROGETTO PER SOSTENERE LA GENITORIALITA' FRAGILE

Uno dei temi più attuali e di non facile approccio e soluzione, è la difficoltà che incontrano alcuni genitori ad essere "genitori": le difficoltà che incontrano sono connesse da una parte dalla loro nuova dimensione, dall'altra dalle fasi di transizione che essi affrontano per assolvere le loro funzioni. Se poi questa coppia proviene già da situazioni compromesse a livello personale o parentale, la problematica assume dimensioni ancor più complesse e degenerative, se non vengono effettuati interventi immediati e, questo, a scapito del bambino che si trova in mezzo ad una situazione a lui poco chiara, che gli porta sofferenza e che gli impedisce il godimento di un'infanzia serena, cosa a cui ogni bambino avrebbe diritto. L'obiettivo di questo progetto è quello di sostenere e aiutare i genitori nelle competenze di cui sono deficitari e stimolare e potenziare quelle che già posseggono. Il progetto si compone di interventi laboratoriali costruiti su aree specifiche e con tempi e metodologie definite, prevedendo l'intervento di figure professionali diverse (interne ed esterne all'Associazione) nella considerazione della diversità di esigenze del caso nello specifico e del mandato richiesto dall'autorità giudiziaria o dei servizi invianti.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}