
A.R.M.R.
La Fondazione ARMR promuove la Ricerca delle cause delle Malattie Rare e delle relative terapie con progetti di ricerca clinica e sperimentale.
Raccoglie fondi per istituire borse di studio annuali da assegnare a giovani Ricercatori sia italiani che stranieri che collaborino a progetti di ricerca da effettuare presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri nel Centro di Ricerche Cliniche Malattie Rare Aldo e Cele Daccò.
Organizza attività culturali di formazione, conferenze, dibattiti, pubblicazioni di riviste sul tema delle malattie rare.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Borsa di Studio Giovane Ricercatore
Ricerca scientificaBorsa di Studio Giovane Ricercatore
Raccogliamo donazioni per assegnare nel 2025 6 borse di studio del valore di 21.000 euro ciascuna a giovani ricercatori che partecipino a progetti di Ricerca Sperimentali o Clinici nel campo delle Malattie Rare. I ricercatori lavoreranno presso il centro "Aldo e Cele Daccò" dell'Istituto Mario Negri di Ranica e presso il centro "Anna Maria Astori" al Kilometro Rosso a Bergamo. In occasione della Celebrazione della Giornata delle Malattie Rare fai una donazione! L a tua donazione aiuterà la ricerca per le malattie rare e contribuirai ad evitare la fuga dei cervelli all'estero. Insieme siamo una forza!
1.00% dei fondi raccolti
6 aderenti

Organizzazione: Dono di Squadra - Zebrafish per la Comunità
Dono di SquadraDono di Squadra - Zebrafish per la Comunità
La Fondazione A.R.M.R si pone l'obiettivo di
finanziare borse di studio per giovani ricercatori che prestano la loro opera
presso i centri "Aldo e Cele Daccò" e "Anna Maria Astori
" dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo e
Ranica. Questo progetto, che si svolge a Bergamo e Ranica, risponde al bisogno
di trovare fondi per sostenere le ricerche di un giovane ricercatore che ha
individuato nello studio dello ZEBRAFISH, un pesciolino presente nelle acque
del fiume Gange, In India, importanti applicazioni medico-scientifiche. Lo
studio elabora un modello sperimentale in zebrafish, che rappresenta il punto
di partenza per lo sviluppo di terapie innovative per la
cura di pazienti affetti da PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA. I beneficiari
sono quindi i malati affetti da questa malattia genetica rara.
0.00% dei fondi raccolti
2 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}