Fraternità Giovani
Accanto alle persone.
Gestione di servizi residenziali e semiresidenziali terapeutico riabilitativi per bambini ed adolescenti con patologie di tipo neuropsichitrico. le strutture di accolgienza sono accreditate con Regione Lombardia e a contratto con ATS Brescia. I piccoli pazienti ci vengono inviati delle ASST della Lombardia.
Le iniziative in corso

Organizzazione: CENTRO POLIFUNZIONALE PER L'ETÀ EVOLUTIVA C.P.E.E.
GiovaniCENTRO POLIFUNZIONALE PER L'ETÀ EVOLUTIVA C.P.E.E.
UN CENTRO SPECIALIZZATO E DI
ECCELLENZA DI SERVIZI PER LA NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
FINALITÀ DEL PROGETTO
La crescente complessità della società in cui viviamo ha moltiplicato i bisogni
educativi, socio-sanitari e sanitari di bambini, ragazzi e famiglie che
necessitano sempre più di un porto sicuro in cui essere accolti con calore,
empatia e professionalità. Per questo Fraternità Giovani ha progettato, e
fortemente voluto, la realizzazione del Centro Polifunzionale per l'età
evolutiva di servizi per la neuropsichiatria che sorgerà a Brescia.
Sarà un centro specializzato in cui abiteranno servizi dedicati ai bambini e
agli adolescenti per garantire loro un percorso terapeutico e riabilitativo
integrato , in grado di fornire un'assistenza qualificata fino all'età
adulta.
COSA TROVI NELLA STRUTTURA
All’interno del Centro polifunzionale troveranno casa i servizi
semiresidenziali Piccole Pesti, Raggio di Sole e ambulatori specialistici
aperti al territorio.
La sinergia fra questi servizi consentirà una presa in carico integrata dei
giovani pazienti e delle loro famiglie. La collaborazione tra le diverse equipe
multidisciplinari sarà caratterizzata da costante confronto, continuità
dell’intervento terapeutico-riabilitativo e attivazione congiunta di esperienze
laboratoriali funzionali alle diverse fasce di età.
RAPPORTO CON IL TERRITORIO
Fraternità Giovani è una cooperativa sociale con più di vent'anni di esperienza
in ambito educativo e sanitario integrato. è presente a Ospitaletto, Brescia,
Ome, Bedizzole, Visano e copre il bisogno di tutta la provincia di Brescia.
Il Centro polifunzionale mira ad integrarsi con il territorio, diventando
permeabile alle proposte e aprendo le proprie porte attraverso la
costruzione graduale di interazioni e relazioni con le realtà esterne. Le
collaborazioni prevedono percorsi articolati progettati per i ragazzi del
Centro, la condivisione di strumenti e spazi del Centro in determinate fasce
orarie, lo scambio più profondo con associazioni e realtà presenti sul
territorio e la co-produzione di attività volte ad avvicinare i ragazzi
inseriti ai loro coetanei.
RAPPORTO CON GLI ENTI CLINICI
La stretta collaborazione con la Neuropsichiatria dell’Infanzia e
dell’Adolescenza dell’ASST Spedali Civili di Brescia è stata e rimane
fondamentale per Fraternità Giovani. Per questo il Nuovo Centro
Polifunzionale desidera portare avanti, in sinergia con le realtà pubbliche e
private che si occupano di Salute Mentale, la ricerca e la sperimentazione
tecnologica in campo abilitativo in età evolutiva . Si prevede in
quest’ottica di potenziare l’offerta dei servizi attraverso l’apertura di
ambulatori specialistici che possano offrire interventi innovativi nel rispetto
delle linee guida nazionali per il trattamento delle difficoltà
emotivo-comportamentali in infanzia e adolescenza.
0% dei fondi raccolti
25 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}