ISOLA

Contatti

VIA LAMBERTENGHI 168, CASSINA RIZZARDI

3470595190

http://www.lisola-chenonce.com

La Mission della nostra associazione è quello di favorire l'integrazione/inclusione dei ragazzi e delle ragazze diversamente abili. Le nostre azioni seguono due percorsi differenti ma complementari: il primo percorso consiste nell'organizzare corsi di teatro, musica, danza, cucina e autonomia composti da gruppi misti di ragazze/i disabili e normodotati; il secondo, invece, porta le nostre esperienze al di fuori dei confini dell'associazione, principalmente nelle scuole, per fare opera di sensibilizzazione nei confronti di quei soggetti (giovani), che più di altri riteniamo possano recepire e a loro volta trasmettere, senza pregiudizi precostituiti, ciò che un graduale processo d'integrazione può garantire a tutti coloro che ne sono coinvolti.

Le iniziative in corso

LABORATORI ARTISTICI Image

Organizzazione: LABORATORI ARTISTICI

Disabili

LABORATORI ARTISTICI

La nostra proposta consiste nella partecipazione ad alcuni laboratori creativi destinati a ragazzi diversamente abili con un certo grado di autonomia e a ragazzi normodotati interessati a compiere una divertente e formativa esperienza sociale, cimentandosi in attività quali teatro, musica e danza; l'età è compresa fra i 10 e i 40 anni. La composizione dei gruppi, così come la libera interpretazione, lasciano spazio a linguaggi e modi di vivere la realtà differenti e inusuali, rendendo l'esperienza ancor più bella e interessante e arricchendola sia dal punto di vista artistico che da quello umano.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Sensibilizzazione ed educazione nei confronti di soggetti in età scolastica e relative famiglie Image

Organizzazione: Sensibilizzazione ed educazione nei confronti di soggetti in età scolastica e relative famiglie

Disabili

Sensibilizzazione ed educazione nei confronti di soggetti in età scolastica e relative famiglie

Lo scopo che ci siamo prefissi con questo progetto è quello di "informare" il maggior numero di "utenti" possibile circa le opportunità che il contatto con persone diversamente abili può offrire ad entrambe le parti. Siamo partiti dalla nostra esperienza che consiste nello sviluppo di attività ludico/artistiche (teatro, danza e musica), svolte in collaborazione da gruppi di ragazzi diversamente abili e normodotati per sviluppare un'attività didattica nei confronti di quei soggetti (studenti in genere) che riteniamo possano essere maggiormente ricettivi, in funzione della giovane età e dell'ancora scarso condizionamento ricevuto dalla società e dall'ambiente che li circonda.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
IO MI CONOSCO Image

Organizzazione: IO MI CONOSCO

Disabili

IO MI CONOSCO

Avvio e sviluppo di processi di autostima in ragazzi diversamente abili e nelle relative famiglie, individuazione e potenziamento delle proprie risorse e apprendimento di tecniche per affrontare le proprie carenze; il progetto sarà gestito da una psicopedagogista e vedrà coinvolti i ragazzi diversamente abili e normodotati dell'associazione con le rispettive famiglie, gli insegnanti dei laboratori artistici, i loro assistenti e i volontari tutti.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}