Organizzazione: Scopri l’artigiano che è in TE
Disabili
Scopri l’artigiano che è in TE
La coop. Sociale Lo SPECCHIO è luogo concreto di lavoro e di formazione al lavoro per giovani ed adulti con
disabilità psichica . Il progetto "
Scopri l'artigiano che è in TE "
intende qualificare le abilità e le competenze manuali dei giovani in carico mediante specifici corsi/percorsi formativi. Obiettivi specifici del progetto sono:
differenziare i profili lavorativi , partendo dalle attitudini e dai talenti già presenti in ogni giovane
sviluppare nuove competenze spendibili nel mercato del lavoro
promuovere maggiore autonomia
I corsi/ percorsi formativi prevedono l'avvio di diversi laboratori quali:
pittura su ceramica
rammendo e stiro
lavorazione midollino e creta
informatica
"L'iniziativa, già presente lo scorso anno, viene riproposta perché rivolta ad un nuovo gruppo di ragazzi"
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: TUTTOFARE
Disabili
TUTTOFARE
TUTTOFARE è un
"progetto di avvio e formazione al lavoro" che
opererà per eseguire interventi di Minuta
Manutenzione presso le abitazioni degli abitanti del quartiere dove ha sede la
cooperativa. Per minuta manutenzione si intende tutto ciò che non necessita la
prestazione di "professionisti" che difficilmente effettuerebbero la
prestazione richiesta (piccole riparazioni/manutenzioni in casa, montaggio
mobili Ikea e similare, montaggio bastoni tenda, rubinetti, mensole, cambio
cinghia tapparelle e altri piccoli inconvenienti quotidiani casalinghi). Il
progetto vedrà coinvolti un volontario, pratico di minuta manutenzione,
responsabile operativo del progetto, soci lavoratori della cooperativa e
giovani con disabilità inseriti in percorsi di autonomia e di avvio al lavoro .
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Catering Solidale
Disabili
Catering Solidale
Lo scorso anno abbiamo avviato il nostro progetto di "Bar
solidale"; sono iniziati 6percorsi di formazionea
favore di ragazzi con disabilità psichica, abbiamo assunto un giovane
disoccupato , abbiamo dato visibilità alla cooperativa fornendole un'occasione
di vetrina sul quartiere.
Lo start up va però consolidato ed
ampliato per permettere una maggiore continuità del servizio offerto ed una flessibilità nelle aperture alla cittadinanza
;
per questo vorremmo sviluppare il
progetto con un'altra azione fornendo un servizio di "catering solidale".
Con il contributi raccolto potremmo :
realizzare uno spazio attrezzato al
catering;
formare nuovi giovani al fine di inserirli nell'organico del progetto; strutturare una campagna di promozione
e pubblicizzazione dell'iniziativa più capillare ed efficace
0% dei fondi raccolti
0 aderenti