
LA RICERCA GENETICA PER LA SINDROME

Info iniziativa
Dove si svolge
Italia
A chi è rivolto
Ricerca scientifica
Data inizio iniziativa
04/01/2010
Data fine iniziativa
0%
La sindrome di Wolf-Hirschhorn è causata da delezione parziale del braccio corto di 1 cromosoma 4. E' una sindrome in cui la complessità dei segni clinici varia in rapporto alla grandezza della delezione. I segni clinici che definiscono il fenotipo di questa condizione sono ritardo mentale, aspetto peculiare del volto, ritardo di crescita e convulsioni. Tutti questi segni mappano in una regione molto piccola. In questa regione devono risiedere i geni responsabili del fenotipo. Geni diversi sono responsabili dei segni clinici di questa condizione. In particolare, LETM1 è il maggior gene candidato per l'epilessia. Non sono noti finora geni candidati per il grave ritardo di crescita che caratterizza la WHS. Obiettivo è individuare i geni responsabili dell'epilessia e identificare le cure.
Obiettivo da raggiungere
0 €
(0%)
0 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza