Capitani Coraggiosi

Contatti

Via Valtellina 8, San Benedetto del Tronto

0735659365

http://www.scuolachesterton.org

La Cooperativa Capitani Coraggiosi gestisce dal 2002 attività educative rivolte a ragazzi e a famiglie residenti nel territorio della provincia di Ascoli Piceno. Lo svolgimento di servizi educativi e formativi ha portato ad affrontare la questione culturale attraverso diverse tipologie di attività. I principali servizi educativi svolti sono i seguenti: - Doposcuola rivolto a ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori - Gestione di un centro per l'infanzia denominato "Barbalbero" - Gestione del servizio di insegnamento parentale denominato "Scuola libera G.K. Chesterton" rivolto a ragazzi delle scuole medie e superiori - Gestione di alcuni centri di aggregazione giovanile - Organizzazione di eventi volti al fund-raising

Le iniziative in corso

Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton Image

Organizzazione: Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton

Giovani

Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton

La Scuola Libera “Gilbert Keith Chesterton” è nata nel 2008 dal desiderio di un gruppo di genitori di offrire ai propri figli e alla propria gente la possibilità di proseguire anche a scuola l’esperienza educativa che vivono in famiglia. La scuola è gestita dalla cooperativa Capitani Coraggiosi e ha sede presso gli uffici della stessa. La scuola è frequentata attualmente da circa 70 ragazzi ed è organizzata grazie al contributo dei genitori e di numerosi sostenitori.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Crescere bene genitori e figli Image

Organizzazione: Crescere bene genitori e figli

Bambini

Crescere bene genitori e figli

Il centro per l'infanzia Barbalbero da circa 10 anni si occupa di bambini da 0 ai 3 anni. Negli ultimi anni le educatrici si sono rese conto che i genitori manifestano molte ansie, preoccupazioni e difficoltà, necessitano di molte risposte, perchè si sentono impreparati di fronte alla genitorialità, visto che oggi si cresce in famiglie mononucleari, con una scarsa frequentazione di cuginetti o nipotini, e quindi spesso il primo bambino che una persona tiene in braccio è il proprio. Quale luogo migliore per rispondere a questo bisogno di formazione se non il nido? Il nido è un ambiente accogliente, familiare e significativo per i genitori, nonchè ricco di emozioni e ricordi, è il posto che racchiude una parte importante della vita del bambino e di conseguenza coinvolge l'intera famiglia. La formazione per i genitori deve essere condotta da esperti di varie professionalità (psicologi, pdegogisti, educatori o formatori) e può seguire diverse modalità ed approcci. Il centro per l'infanzia Barbalbero vuole proporre e sostenere un percorso alla genitorialità dal titolo: Crescere bene genitori e figli. Il percorso avrà carattere laboratoriale di scambio, conoscenza e confronto per agevolare, prima di tutto, un ragionamento collettivo sull'idea di genitorialità partendo dai singoli vissuti, dalle singole esperienze e dalla diverse storie. In un setting di gruppo si esploreranno gli elementi chiave della relazione genitori-figli al fine di costruire un rapporto equilibrato e positivo. Chiediamo dunque, attraverso questa piattaforma, di sostenere questo percorso che permetterà di crescere genitori più consapevoli.

0.00% dei fondi raccolti

9 aderenti

Sostieni
Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton Image

Organizzazione: Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton

Giovani

Sosteniamo la scuola libera G. K. Chesterton

La Scuola Libera "Gilbert Keith Chesterton" è nata nel 2008 dal desiderio di un gruppo di genitori di offrire ai propri figli e alla propria gente la possibilità di proseguire anche a scuola l'esperienza educativa che vivono in famiglia. La scuola è gestita dalla cooperativa Capitani Coraggiosi e ha sede presso gli uffici della stessa. La scuola è frequentata attualmente da circa 70 ragazzi ed è organizzata grazie al contributo dei genitori e di numerosi sostenitori. Le donazioni ricevute saranno utilizzate per attrezzature e allestimenti strutturali delle attività didattiche.

18.00% dei fondi raccolti

248 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}