La comunità a sostegno di Paul - storia di un nuovo inizio
Dettagli iniziativa La comunità a sostegno di Paul - storia di un nuovo inizio
Paul è ghanese, è arrivato in Italia nel 2015, a settembre di quest'anno è tornato in Ghana, nel suo villaggio (Kranka). All'arrivo in Italia è stato accolto in strutture di accoglienza e ha ottenuto il permesso di soggiorno, ha studiato l'italiano e svolto tirocini formativi nel settore del verde. Paul è affetto da problemi di salute che non gli hanno permesso di trovare un lavoro stabile, così al termine dai progetti di accoglienza si è ritrovato per strada dove ha vissuto a fasi alterne per 4 anni. Paul è un ragazzo affabile, conosciuto e ben voluto dalla comunità di Jesi. Il suo stato di salute è peggiorato, anche a causa di un brutto incidente che gli ha procurato gravi ustioni, un altro inverno per strada sarebbe stato per lui fatale. Gli operatori, i volontari della Caritas e gli assistenti sociali del Comune di Jesi lo hanno sostenuto a livello materiale e sanitario e accompagnato nella decisione condivisa con la sua famiglia di tornare a casa. Si è creata una rete a supporto di Paul tramite la quale si è riusciti a rispondere al suo desiderio di rimpatrio. Ora Paul è in Ghana e sogna di avviare una sua attività commerciale, un negozio di scarpe. I fondi che raccoglieremo contribuiranno a realizzare il sogno di Paul e sosterranno la sua famiglia. La nostra comunità resterà al suo fianco. Questo è solo un punto di partenza, non di arrivo!
-
Dove si svolge Marche
-
A chi è rivolto Cooperazione internazionale
-
Data di inizio dell'iniziativa 15/09/2023
Fai un gesto semplice dona adesso
Guarda le altre iniziative
Buoni Scuola
Con l’operazione Buoni Scuola , si offre un aiuto alle famiglie in difficoltà economica a sostenere la spese scolastiche dei propri figli, che frequentano la scuola primaria e la scuola secondaria di I^ grado, riconoscendo nel diritto allo studio senza discriminazioni un diritto primario dell’infanzia e dell’adolescenza, per promuoverne e facilitarne lo sviluppo sereno ed integrale. Il nostro sforzo contribuirà a mantenere un clima sereno all'interno delle famiglie garantendo ai bambini tutto il necessario per frequentare la scuola senza far sentire ai genitori il peso di dover chiedere aiuto. La Fondazione Centro Servizi Caritas Jesina P. Oscar a inizio anno scolastico consegna alle famiglie, segnalate dai centri di ascolto delle Caritas Parrocchiali, due buoni del valore di € 25,00 cadauno per ciascun figlio in età scolare, da spendere presso cartolerie autorizzate, per l’acquisto di materiale scolastico: zaino, astuccio, quaderni, album da disegno, penne, matite, gomme, colla, album da disegno etc. Le cartolerie autorizzate si impegnano a seguire le famiglie nel corretto utilizzo dei buoni, agevolandole ulteriormente con l’offerta di prodotti in promozione e fornendo a Fondazione Caritas Jesina debita rendicontazione del materiale venduto. E' possibile fare una donazione libera.
Scopri di più