Curare oltre le cure

Dettagli iniziativa Curare oltre le cure

Da luglio 2019 è stato attivato presso l’ Ospedale Sant’Anna di Torino un servizio di Oncologia Integrata
creato e sostenuto dall’associazione ActoPiemonte “Curare Oltre le Cure”
Una nuova realtà, un nuovo aiuto alle pazienti, un nuovo modo di affrontare la patologia neoplastica. Ogni terapia
antiblastica ha in sé effetti benefici ma anche effetti indesiderati. La terapia integrata cerca non solo di risolvere questi
problemi, ma propone un uso combinato, cosiddetto complementare, di farmaci e/o metodologie al fine di avere risultati di
cura maggiormente positivi. Il progetto pilota ha avuto lo scopo di verificare quanto emerge dalla letteratura internazionale:
un miglioramento della qualità di vita delle pazienti e una migliore compliance alle terapie.
Lo studio è stato interrotto dalla pandemia Covid 19 in presenza ma tramite il web è stato portato avanti il progetto su
esplicita richiesta delle pazienti con le limitazioni del momento e del mondo informatico.

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 10€
  • 100€
  • 1000€

Guarda le altre iniziative

IL RANCH DELLE DONNE

Il progetto ha la finalità di promuovere le attività delle associazioni ACTO Piemonte Onlus e RiDo - Ricerca per la Donna In particolare la fattoria è rivolta alle pazienti ginecologiche affette da patologie oncologiche, croniche o vittime di abuso e alle loro famiglie/ caregiver con particolare attenzione ai bambini delle famiglie interessate. La fattoria sociale si configura come uno spazio per ritrovare il contatto con la natura, la terra e la cultura al fine di favorire un percorso di cura e rinascita interiore, tramite la socializzazione e attività concrete. In particolare, si vogliono valorizzare le potenzialità terapeutiche dell'agricoltura sociale che possono avere risvolti positivi in ambito psicoterapeutico e riabilitativo.

Scopri di più

Riprendiamoci la Vita: Benessere e Forza per Donne Oncologiche al Ranch

Il benessere delle pazienti oncologiche va oltre la cura medica. L'attività fisica e il supportopsicologico sono strumenti essenziali nel percorso di guarigione e recupero. Conl'introduzione di un programma di sport e benessere, il progetto mira a migliorare la qualitàdella vita delle donne che affrontano la malattia oncologica, incoraggiando la resilienza, ilrecupero fisico e il sostegno emotivo.Il progetto si rivolge a donne di diverse età e stadi di recupero, che stanno affrontando o hanno recentemente concluso un percorso di trattamentooncologico, offrendo attivitàpersonalizzate in base alle necessità individuali. Con una durata di 2 anni, il progetto si propone di accompagnare le pazienti oncologichein un percorso graduale e sostenibile di recupero fisico e psicologico, con attività mirateche favoriscono il benessere a lungo termine. Il Ranch delle Donne diventerà così unpunto di riferimento per la salute e la cura integrata, un luogo dove le donne possonosentirsi forti, supportate e preparate ad affrontare la vita dopo la malattia.

Scopri di più