Sono oltre 20 anni che Anteo opera sul territorio piemontese per garantire supporto e assistenza adeguata a persone anziane, adolescenti in condizioni di disagio o abbandonati, disabili, malati psichici, in piena autonomia o in collaborazione con il settore pubblico. Ultimamente si stanno però riducendo le risorse destinate agli interventi di welfare, mentre i problemi sociali si acuiscono giorno dopo giorno sotto il peso della crisi economica. Per questo la nostra cooperativa ha sviluppato un insieme di iniziative che vogliono rispondere ai bisogni più urgenti della popolazione, contrastando sul nascere situazioni di marginalità e disagio. Chiediamo anche a te un contributo, convinti che la spesa sociale non sia un costo, ma un investimento vantaggioso per il benessere di tutti.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Sostegno a persone senza fissa dimora
Persone in situazione di disagio
Sostegno a persone senza fissa dimora
Il Centro di
aggregazione di Biella è un luogo in cui le persone senza fissa dimora possono
prendersi cura di sé, farsi una doccia, cambiarsi i vestiti, bere un caffè in compagnia
e guardare la tv, riposarsi dopo una notte trascorsa in strada. Fino a qualche
tempo fa a frequentarlo erano soprattutto clochard e tossicodipendenti. Oggi
sono uomini e donne che per la crisi economica hanno perso il lavoro e la casa.
Di fronte a una domanda d'aiuto in continua espansione e a risorse che viceversa
si assottigliano giorno dopo giorno, ogni contributo è di cruciale importanza.
Per andare avanti c'è bisogno di tutto: dai detersivi alle lamette da barba,
dagli asciugamani ai generi alimentari. Ma soprattutto c'è bisogno di persone
che con il loro impegno garantiscano la sopravvivenza del servizio.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Casa Rifugio ...per ricominciare
Persone in situazione di disagio
Casa Rifugio ...per ricominciare
Dare una casa a
donne e bambini vittime di violenza. È questo lo scopo di Casa Rifugio, un
ambiente familiare sicuro e accogliente, dove ogni mamma potrà trovare supporto
e protezione per sé e per il proprio bambino. Ma allontanarsi da una situazione
di pericolo è soltanto il primo passo per riconquistare il pieno controllo
sulla propria vita. Ecco allora la necessità di riparare ai vissuti di violenza
attraverso un attento sostegno psicologico; di garantire alle nostre ospiti un
concreto percorso di autonomia e d'indipendenza, che non può non passare anche
dalla ricerca di opportunità lavorative sul territorio. Gli operatori coinvolti sono specializzati nel sostegno all'infanzia e
alla genitorialità e lavorano per singoli progetti, calibrati sulle esigenze
individuali.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Assistenza domiciliare a favore di persone anziane
Anziani
Assistenza domiciliare a favore di persone anziane
Accompagnare un anziano dal dottore o in farmacia, fargli la spesa, sbrigare al posto suo alcune piccole faccende quotidiane: sono tutte attività di cruciale importanza, ma per le quali è sempre più difficile reperire le indispensabili risorse finanziarie. Anche per questo la nostra cooperativa ha pensato di affiancare ai professionisti che già operano nel campo dell'assistenza a domicilio una rete di giovani volontari, capaci e opportunamente formati. Tutto ciò nell'ottica di evitare ricoveri ospedalieri impropri, contribuendo a risparmiare finanze pubbliche in un momento di grave crisi economica. E soprattutto di preservare il benessere delle persone anziane, che non subiranno l'inutile frustrazione di vedersi strappate dal proprio ambiente di vita per ricevere la necessaria assistenza.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti