Le iniziative in corso
Organizzazione: A.B.A. (Analisi Applicato del Comportamento)
Disabili
A.B.A. (Analisi Applicato del Comportamento)
Presso il centro F. Pelissero attuiamo l'A.B.A. (Analisi Applicata del Comportamento), scienza che studia e sviluppa strategie utili per modificare condotte socialmente rilevanti ed utilizza l'analisi sperimentale per identificare le variabili responsabili dei cambiamenti nel comportamento di persone colpite da autismo. I principi che derivano dall'ABA si trasformano
in metodo di insegnamento che permette, con un lavoro strutturato, l'emergere di abilità nella maggior parte degli ambiti dello sviluppo (cognitivo, sociale, linguaggio, autosufficienza e motricità) e la concomitante diminuzione di comportamenti "problema": costruito per sviluppare abilità imitative, percettive, motorie, capacità d'integrazione oculo-manuale, comprensione e produzione linguistica, abilità sociali e autonomie.
1.00% dei fondi raccolti
12 aderenti
Organizzazione: APES VOLANDO VERSO IL FUTURO
Disabili
APES VOLANDO VERSO IL FUTURO
Lo scopo è quello di creare competenze richieste dalla realtà produttiva territoriale, nei soggetti diversamente abili alla fine del corso di studi della scuola secondaria, tramite lo svolgimento di attività che coniughino il trinomio agricoltura-disabilità-lavoro.
La prima fase prevede l'attività di analisi delle competenze per ciascun ragazzo/a partecipante e la redazione di un
progetto individuale di inserimento socio-lavorativo.
La seconda fase prevede l'attivazione di laboratori
teorico/pratici e l'inserimento nei laboratori stessi dei ragazzi/e disabili.
La terza fase prevede la realizzazione e l'avvio di un vero e proprio percorso di produzione in stretta collaborazione con aziende del territorio.
Per ulteriori informazioni contattare il Centro Federica Pelissero al numero 0175.062985
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: RETE APES APERTI PER ESPERIENZE SOLIDALI
Disabili
RETE APES APERTI PER ESPERIENZE SOLIDALI
Lo scopo è quello di creare competenze richieste dalla realtà produttiva territoriale, nei soggetti diversamente abili alla fine del corso di studi della scuola secondaria, tramite lo svolgimento di attività che coniughino il binomio disabilità-lavoro.
La prima fase prevede l'attività di analisi delle competenze per ciascun ragazzo/a partecipante e la redazione di un
progetto individuale di inserimento socio-lavorativo.
La seconda fase prevede l'attivazione di laboratori
teorico/pratici e l'inserimento nei laboratori stessi dei ragazzi/e disabili.
La terza fase prevede la realizzazione e l'avvio di un vero e proprio percorso di produzione in stretta collaborazione con aziende del territorio.
Per ulteriori informazioni contattare il Centro Federica Pelissero al numero 0175.062985
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: TANTO DI CAPPELLO!
Disabili
TANTO DI CAPPELLO!
Tutti possiamo fare qualcosa per assicurare a bambini e
ragazzi con disabilità un futuro più sereno: se vuoi impegnarti insieme a noi,
partecipa alla campagna
TANTO DI CAPPELLO! attraverso una
donazione regolare.
TANTO DI CAPPELLO! è la
campagna di raccolta donazioni continuative de L'Airone Onlus rivolta ai
privati: sostiene progetti per l'inclusione
sociale di bambini e ragazzi adulti con disabilità e di sostegno per le loro
famiglie, assicurandone la continuità nel tempo .
La campagna ha lo scopo
di dare continuità ai progetti dell'Associazione, che altrimenti conterebbero
solamente su risorse occasionali, insufficienti a garantire la necessaria
pianificazione nel tempo degli interventi e di conseguenza la sostenibilità
stessa delle attività.
Regala un sorriso alle
nostre famiglie!
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: TANTO DI CAPPELLO!
Disabili
TANTO DI CAPPELLO!
Tutti possiamo fare qualcosa per assicurare a bambini e
ragazzi con disabilità un futuro più¹ sereno: se vuoi impegnarti insieme a noi,
partecipa alla campagna
TANTO DI CAPPELLO! attraverso una
donazione regolare.
TANTO DI CAPPELLO! è¨ la
campagna di raccolta donazioni continuative de L'Airone Onlus rivolta ai
privati: sostiene progetti per l'inclusione
sociale di bambini e ragazzi adulti con disabilità e di sostegno per le loro
famiglie, assicurandone la continuità nel tempo .
La campagna ha lo scopo
di dare continuità ai progetti dell'Associazione, che altrimenti conterebbero
solamente su risorse occasionali, insufficienti a garantire la necessaria
pianificazione nel tempo degli interventi e di conseguenza la sostenibilità stessa delle attività .
Regala un sorriso alle
nostre famiglie!
0.00% dei fondi raccolti
5 aderenti