Ro.Bi.

Contatti

Via Villa San Tommaso 7 7, Buttigliera Alta

3939665387

http://www.rondodibimbi.it

Rondò di Bimbi Onlus è un'Associazione di Promozione Sociale che opera nel territoro della Valsusa, con progetti finalizzati a migliorare la realtà di bambini, ragazzi, adulti e famiglie. Costituita nel 2007, persegue le seguenti finalità:

  • Azioni di supporto all'infanzia e all'adolescenza, per la prevenzione del disagio sociale e l'integrazione per disabili, bambini e ragazzi in situazione di marginalità sociale o a rischio di devianza;
  • Azioni di sostegno all'essere genitori e adulti, per favorire il superamento di particolari momenti di difficoltà tramite la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze personali di ognuno;
  • Realizzazione di progetti per migliorare la qualità della vita all'interno della comunità tramite la creazione e promozione di reti sociali di sostegno.

Le iniziative in corso

Progetto Easy Day Image

Organizzazione: Progetto Easy Day

Persone in situazione di disagio

Progetto Easy Day

Il progetto vuole essere un percorso di sostegno per famiglie che vivono l'esperienza della nascita di un figlio disabile attraverso: COLLOQUI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO PER GENITORI che prevedono una valutazione iniziale dei bisogni ed una serie di incontri per aiutare la famiglia a sviluppare la capacità di resistere al trauma, di attivare adeguate difese nei confronti del dolore e per offrire orientamento indicando una serie di risorse e figure professionali disponibili sul territorio I NSERIMENTO NEL GRUPPO AUTO AIUTOformato da genitori e da bimbi con bisogni speciali che si incontra periodicamente per fare amicizia, confrontarsi sulle esperienze vissute, rendersi conto di non essere soli, mettere in comune le problematiche educative e affrontare i passi successivi con più certezza

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Progetto ValSusaTeam Image

Organizzazione: Progetto ValSusaTeam

Disabili

Progetto ValSusaTeam

ValSusaTeam è un progetto sportivo dedicato a adolescenti e adulti con disabilità cognitiva con la finalità di: Sviluppo autonomia, competenze relazionali e di gestione delle emozioni Costruzione di relazioni di fiducia con le famiglie Sensibilizzazione delle istituzioni e diffusione di iniziative nelle scuole e tra le famiglie. I partecipanti formano una squadra di calcetto iscritta al campionato "Ingegno Calcio" di Torino. Il progetto prevede allenamenti settimanali: durante il periodo invernale nella palestra, d urante il periodo estivo negli impianti sportivi all'aperto, incontri di conoscenza e confronto e il forte coinvolgimento delle famiglie. Il progetto ValSusaTeam promuove lo sport come strumento di salute, relazione, crescita e abbattimento delle barriere discriminatorie.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
UN MONDO A COLORI Image

Organizzazione: UN MONDO A COLORI

Bambini

UN MONDO A COLORI

Questo progetto permette la relazione diretta con i bambini in particolari situazioni di disagio per comprenderne esigenze e necessità. È un progetto educativo che attraverso 3 laboratori:creativo,teatrale e fiabe,intende prevenire e contenere situazioni di disagio familiare e non. Queste attività mirano a fare emergere le difficoltà e attivare le risorse del bambino, rafforzandone la personalità e la consapevolezza di se in una cultura di solidarietà e condivisione con gli altri. I laboratori sono aperti a tutti, con una attenzione particolare per quelle situazioni segnalate direttamente dai Servizi sociali, ASL e dalla scuola.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
LEGAL .. .MENTE Image

Organizzazione: LEGAL .. .MENTE

Persone in situazione di disagio

LEGAL .. .MENTE

Legal..Mente è un progetto che offre alle famiglie e ai singoli, uno sportello di ascolto in cui è possibile ricevere una consulenza Legale e/o Psicologica per affrontare passaggi cruciali, di crescita e di cambiamento personale, in particolari situazioni di disagio. Il legale fornisce al singolo,minori,famiglie,disabili le corrette informazioni e, gli strumenti necessari per tutelare i propri diritti ed interessi. Lo Psicologo tramite colloqui privati offre un sostegno nell' aiutare la persona che affronta una particolare momento di disagio a rafforzare e valorizzare le proprie risorse interne e non,sviluppando percorsi di autonomia

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
VALSUSA TEAM - GOLEADOR Image

Organizzazione: VALSUSA TEAM - GOLEADOR

Disabili

VALSUSA TEAM - GOLEADOR

“Valsusa Team” è un progetto rivolto a persone diversamente abili, adolescenti ed adulti, con deficit intellettivo o disturbi nell’area della sofferenza mentale, che utilizza lo sport quale fondamentale risorsa per migliorare la qualità della vita. Attraverso il gioco del calcio si promuove: la possibilità di “fare sport” quale contributo alla salute psico-fisica di ognuno e diritto fondamentale di tutti (Carta Internazionale per l’Educazione e lo Sport, art.1, UNESCO 22/11/1979) la realizzazione del diritto all’esercizio della pratica sportiva come indicato dalla Convenzione ONU sulla disabilità promulgata nel 2006 3 – Principi generali – comma (c) – la piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società 30 – Partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi ed allo sport il superamento di “barriere sociali”, cioè la pratica sportiva a favore di coloro che non accedono facilmente alle attività proposte dal territorio, normalmente disponibili alla popolazione, per problemi relativi alla propria condizione di disabilità un ambito nel quale sia possibile mettere in opera qualità ed attitudini personali normalmente offuscate dalla dimensione dell’handicap al fine di ridurre la percezione dell’handicap stesso. Goleador è un cortometraggio di finzione destinato al cinema, ai festival e alla televisione. Il film, sviluppato e realizzato insieme ai giocatori del Valsusa Team FD, promuove i valori dell’inclusione sportiva e dell’autonomia delle persone affette da disabilità intellettiva. Nasce dall’incontro del Valsusa Team con la BabyDoc Film, casa di produzione cinematografica con sede a Torino. La voglia di raccontarsi e raccontare la nostra storia ha trovato in Francesca e Andrea (i titolari della BabyDoc Film) due ascoltatori attenti ed entusiasti che hanno saputo cogliere fino in fondo le sfaccettature di una realtà così ricca e allo stesso tempo complessa.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}