Le iniziative in corso
Organizzazione: Comunità mamma-bimbo
Donne e ragazze
Comunità mamma-bimbo
La comunità mamma-bimbo accoglie donne italiane e straniere, gestanti o con figli minori che vivono situazioni di violenza, alta conflittualità familiare e forme di marginalità sociale che possono avere pesanti ripercussioni sulla salute psico-fisica del bambino e della donna.
Il percorso ha l'obiettivo di offrire un luogo di protezione, osservazione e supporto alla funzione genitoriale. L'intervento comprende anche la progettazione della fase di reinserimento. Nei casi di maltrattamento e abuso, l'intervento prevede il supporto di psicoterapeuti a sostegno del nucleo madre-bambino.
2.00% dei fondi raccolti
4 aderenti
Organizzazione: Drop House
Donne e ragazze
Drop House
La Drop House è un centro diurno per donne in
difficoltà, vulnerabili e vulnerate, con storie complesse e profonde diversità,
alcune sole e senza casa, altre con bambini piccoli e abitazioni precarie,
molte con un passato di violenze, subite o minacciate, da parte degli uomini.
Tutte con una
grande richiesta di riscatto, la formazione il lavoro l'indipendenza economica
e mentale. La Drop House nasce come possibilità di accoglienza, ascolto,
rete per i servizi di base. E' necessario offrire uno spazio di rilancio e di formazione.
Una sorta di paracadute, che oggi attutisce la discesa e domani può servir loro
per la salita. Una "casa" e una "scuola" di passaggio, per
arrivare o tornare alla normalità.Nel 2013 le nuove donne che sono arrivate al servizio sono
273 .
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Progetto Messico a Oaxaca
Paesi in via di sviluppo
Progetto Messico a Oaxaca
Le attività in Messico si
svolgono nello Stato di Oaxaca nell'ambito della tutela dei diritti dei
"riciclatori informali" o
pepenadores ,
che vivono e lavorano nella più grande discarica dello Stato. Si tratta di 160
persone che si sostentano raccogliendo e rivendendo materiali riciclabili che
selezionano fra i rifiuti indifferenziati della discarica. Le attività che svolgono
sono la produzione di un fertilizzante biologico (lombricoltura), la
realizzazione di piccoli orti urbani ad uso e consumo dei
pepenadores e la costruzione di ecocase utilizzando materiali
riciclati. Inoltre, le attività si rivolgono anche alle scuole dei quartieri
più poveri. Proponiamo percorsi educativi finalizzati alla valorizzazione del
riciclaggio dei rifiuti e alla tutela dell'ambiente.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Una porta sulla strada
Dipendenze (droghe alcool...)
Una porta sulla strada
Per chi è vittima di dipendenze (droghe, gioco d'azzardo, internet) ma anche per chi vive situazioni di povertà, vulnerabilità e disagio esistenziale, il Gruppo Abele offre un servizio di ascolto e di orientamento e una struttura di prima accoglienza.
Nel 2015 abbiamo accolto più di 4.400 richieste
0% dei fondi raccolti
0 aderenti