Associazione Italiana Celiachia Piemonte APS

Associazione Italiana Celiachia Piemonte APS
Dettagli Organizzazione
AIC Piemonte opera nel campo della promozione e assistenza a favore dei soggetti con celiachia e dermatite erpetiforme, attraverso attività di informazione ed educazione rivolte ai celiaci e alle loro famiglie. Al fine di migliorare l'assistenza ai pazienti con celiachia e dermatite erpetiforme sensibilizza le strutture politiche, amministrative e sanitarie e promuove i rapporti con le società mediche e scientifiche e con ogni altra istituzione avente scopi e/o programmi analoghi, per diffondere l'informazione circa le possibilità diagnostiche e terapeutiche. Attività fondamentale è inoltre la diffusione dell'informazione sulla corretta preparazione di un pasto senza glutine presso i ristoratori.
AIC Piemonte APS
-
Via Guido Reni 96 int. 99, Torino (TORINO)
-
Tel 0113119902
-
http://www.aicpiemonte.it
Sostieni le iniziative in corso
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO TELEMATICO
Obiettivo del progetto è l’ascolto psicologico telematico ai celiaci e alle loro famiglie. I destinatari principali sono i soci di AIC Piemonte e le loro famiglie, contando che i celiaci piemontesi sono circa 17.000 . La diagnosi di celiachia può creare disorientamento e seguire la dieta senza glutine in modo rigoroso e per tutta la vita richiede ai celiaci una modifica permanente dello stile di vita. La Legge 123/2005 riconosce la celiachia come malattia sociale per l'impatto di questa condizione sulla qualità di vita che rende difficile l’accettazione della patologia e l’aderenza alla terapia. L’isolamento relazionale fa sì che il danno sociale percepito sia addirittura maggiore di quello fisico, infatti, le linee guida nazionali ed internazionali raccomandano un supporto psicologico . La scelta di erogare lo sportello in telemedicina ha una grande efficacia di intervento nei confronti del territorio in quanto consente una più facile accessibilità e fruibilità anche per coloro che si trovano in comuni o province più piccole, zone montane/semi-montane del Piemonte. AIC Piemonte ha la possibilità di contare su psicologi con esperienza sulla celiachia , ma anche su altri professionisti come medici specialisti, dietisti e operatori sanitari. Queste figure hanno un ruolo fondamentale per le persone celiache in un cammino giornaliero e continuativo nel mondo del senza glutine e nel follow-up della celiachia.
Scopri di più