La Perla OdV

Contatti

Corso unione Sovietica 220/d, Torino

0113181538

http://www.associazionelaperla.it

Siamo un'associazione di volontariato che si occupa della formazione e socializzazione di giovani insufficienti mentali, attraverso attività diurne realizzate da volontari adulti e giovani studenti. Tra i vari laboratori, i principali sono: attività manuali, teatro, canto, ginnastica, cucina, didattica, informatica. Inoltre organizziamo feste ed eventi socializzanti per i nostri ragazzi e le loro famiglie, gite e soggiorni estivi. Dedichiamo molta attenzione all'ascolto di genitori di persone disabili e alla formazione dei giovani, perchè siamo convinti che solo attraverso di loro si potrà raggiungere la piena integrazione per i nostri ragazzi.

Le iniziative in corso

Attività informatica Image

Organizzazione: Attività informatica

Disabili

Attività informatica

Nell'attenzione che si pone alle persone con handicap psichico, l'informatica si è rivelata un supporto di grande efficacia per il mantenimento delle competenze acquisite, oltre che per la loro modificazione in prospettive più funzionali, e per l'acquisizione di ulteriori e nuovi apprendimenti, ciò anche a fronte di grave disagio mentale. Allo strumento informatico, opportunamente inserito in un contesto dinamico-relazionale adeguato, si deve riconoscere la possibilità non solo di migliorare capacità ed abilità, ma anche di disvelare potenzialità che, altrimenti non potrebbero evidenziarsi. Desideriamo rinnovare il nostro parco computer, dotare ogni utente (attualmente 30 persone) di un terminale e una chiavetta usb per salvare i propri dati per continuare le esercitazioni anche a casa.

0.00% dei fondi raccolti

5 aderenti

Sostieni
Laboratori di creatività Image

Organizzazione: Laboratori di creatività

Disabili

Laboratori di creatività

I nostri laboratori sono finalizzati al mantenimento delle capacità manuali,indissolubilmente legate ad un momento di astrazione intellettiva, ma anche al conseguimento di una professionalità lavorativa. I ragazzi si divertono, imparano, e si esercitano per un eventuale lavoro. Il progetto si propone di stimolare le capacità manuali e la creatività del ragazzo per mezzo di lavoretti semplici. L'obiettivo principale édi sviluppare il più possibile la sua autonomia, sia nella scelta dei colori da utilizzare, lavorando quindi su disegni o oggetti in legno da dipingere, sia nella costruzione concreta dell'oggetto. Il ragazzo svolge un'attività di tipo ripetitivo, in modo che, una volta appreso il meccanismo necessario per la realizzazione, sia in grado di migliorarsi secondo i suoi tempi.

1.00% dei fondi raccolti

11 aderenti

Sostieni
Casa il Fiume Image

Organizzazione: Casa il Fiume

Disabili

Casa il Fiume

La Casa il Fiume nasce dall'esigenza di dare una risposta alle famiglie che frequentano la nostra associazione e che non riescono più a causa di anzianità o problemi di salute a curare i loro figli. I nostri ragazzi potranno avere una nuova casa nella quale vivere la loro vita indipendente in compagnia dei loro amici e dei volontari della nostra associazione senza subire un grande distacco dalla famiglia, che potranno frequentare in qualsiasi momento desiderino.

1.00% dei fondi raccolti

15 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}