
LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA CON VIRTUAL REALITY SYSTEM

Info iniziativa
Dove si svolge
Piemonte
A chi è rivolto
Disabili
Data inizio iniziativa
13/04/2020
Data fine iniziativa
0.00%
L’obiettivo principale di questo progetto è quello di migliorare la qualità del movimento delle persone affette da disturbo del movimento in seguito a cerebrolesione acquisita. Inoltre riteniamo che tale miglioramento influenzerà positivamente la qualità della vita del partecipante con risvolti secondari sull'umore e sulla self-efficacy.
L’iniziativa si svolgerà presso la Cooperativa Sociale Puzzle (Via Cimabue, 2-Torino) ed inizierà nel mese di aprile, 2020. Gli spazi utilizzati verranno forniti gratuitamente dalla Cooperativa. Il progetto sarà rivolto a persone con cerebrolesione acquisita e diagnosi di disturbo motorio di età compresa tra i 18-65 anni, indirizzati dai centri medici od ospedalieri del territorio piemontese. Il progetto non prevede un costo per il partecipante. L’iniziativa prevede una prima valutazione del paziente, sulla base della quale sarà creato un percorso riabilitativo che adotterà un training di realtà virtuale. Saranno utilizzati: un software dedicato e dei serious games capaci di attivare i processi cognitivo-motori. Il software primario verrà fornito dall’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Psicologia.
Il training verrà calibrato sul paziente e avrà una durata di 20 giorni (4 settimane). La gestione del percorso riabilitativo sarà svolta da un neuropsicologo e da un fisioterapista. Entrambi supervisioneranno il trattamento riabilitativo. Al termine del training verrà svolta una valutazione e i dati ottenuti saranno analizzati ed inseriti in un apposito database.
Strumenti/Operatori:
Per la fattibilità dell’iniziativa occorrerà acquistare i seguenti prodotti:
- Virtual Reality System: “Oculus Rift 2”, un visore per la realtà virtuale indossabile sul viso
- PC Gaming: “Falcon Northwest TLX”, un computer portatile in grado di supportare il processamento di dati che richiede l’Oculus Rift 2
Saranno inoltre necessarie le seguenti figure professionali:
- Neuropsicologo
- Fisioterapista
Alla luce di quanto esposto i dati ottenuti dal software dedicato verranno analizzati. Inoltre, il fisioterapista esaminerà i miglioramenti attraverso una valutazione con test appositi.
Obiettivo da raggiungere
10 €
(0.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza