La CROCE VERDE CUMIANA nasce nel 1991 dall'impegno e dalla volonta' di alcuni cittadini e dal contributo dell'amministrazione comunale. Lo scopo era ed è quello di assistere le persone meno fortunate con problemi di salute, sia nel nostro Comune che nei Comuni limitrofi. Nel corso di questi 30 anni abbiamo effettuato circa 80.000 servizi percorrendo 3.035.000 km. La nostra associazione conta circa 200 volontari e 8 dipendenti che, in squadre, prestano servizio 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Contiamo circa 400 soci non volontari. Il nostro parco macchine ha 6 autoambulanze e 6 autovetture: una ambulanza dedicata esclusivamente al sevizio di emergenza 118, i restanti automezzi per trasporti interospedalieri, dimissioni da ospedale, accompagnamento di pazienti per terapie e visite anche di pazienti con disabilità e servizi per manifestazioni varie, trasporti solidali e trasporti alunni disabili in convenzione con il Comune di Cumiana.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Acquisto Ambulanza
Malati
Acquisto Ambulanza
Ogni annosiamo costrettia "pensionare" un ambulanza in base alla legge regionale sui limiti di età. Il numero di richieste d'assistenza e trasporto sono in continuo aumento con il Vostro sostegno, mediante oblazione, potrete aiutarci ad acquistare una nuova ambulanza per sopperire alle continue richieste. Grazie per il vostro aiuto.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: CUMIANA COL CUORE 2017
Persone in situazione di disagio
CUMIANA COL CUORE 2017
Visto il buon esito della manifestazione Cumiana col Cuore del 2013 siè pensato di riproporne una nuova edizione avente come scopo una raccolta di fondi da devolvere alla San Vincenzo in favore di famiglie bisognose della nostra Comunità . La partita avrà luogo il 9 settembre 2017 e sarà un triangolare di calcio tra "VIP Italia - clown di corsia" . "Vecchie glorie del Torino Calcio" e la squadra dei "Caval sensa Brile". Aiutateci a raggiungere il nostro scopo.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: ACQUISTO DPI
Malati
ACQUISTO DPI
A causa del Covid-19 la Croce Verde sta affrontando spese straordinarie per fornire ai soccorritori dispositivi di protezione tali da garantire la sicurezza di tutti. Il numero di richieste d'assistenza e trasporto sono in continuo aumento e con il Vostro sostegno, mediante oblazione, potrete aiutarci ad acquistare i DPI (dispositivi di protezione individuale) per sopperire alle continue richieste. Grazie per il vostro aiuto.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: PROGETTO FUTURO POSSIBILE
Persone in situazione di disagio
PROGETTO FUTURO POSSIBILE
Da anni CROCE VERDE, SAN VINCENZO , IL RIPARO e RETE CASA, a fianco di chi istituzionalmente è preposto, si adoperano sul territorio per coloro che hanno necessità di aiuto. In sinergia hanno modo di coordinare i loro servizi, ma soprattutto possono incontrare e dare ascolto a coloro che hanno bisogno di mediazione e accompagnamento con strategie che possano fronteggiare le problematiche che stanno vivendo. Lo scopo di “FUTURO POSSIBILE”, e nello specifico di questo SPORTELLO DI PRIMA ACCOGLIENZA, è la collaborazione e cooperazione in azioni atte ad accompagnare chi in questo momento si trova in difficoltà verso un futuro possibilmente migliore.
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
Organizzazione: UN DONO, UN AIUTO PER TUTTI
Malati
UN DONO, UN AIUTO PER TUTTI
Con il progetto è previsto l'acquisto di attrezzature specifiche (defibrillatore-saturimetri-termometi-sfigmomanometri-sedia portantina scendi scale e traslatore pieghevole)per migliorare ed ottimizzare il servizio di trasporto/assistenza. Questeverranno messea bordo deivari mezzi e disponibiliavolontari/dipendenti che operano ogni giorno nell'Associazione in modo da poter rendere sempre più efficiente l'intervento prestato a chirichiederà i nostri servizi. Pertanto la durata del progetto non può essere definita in quanto le attrezzature saranno utilizzate per tutta la loro durata.Beneficiari del progettosaranno tuttigli utentiche utilizzeranno i servizi erogati dalla Croce Verde Cumiana ODV.
0.00% dei fondi raccolti
5 aderenti