Casa di Carità Arti e Mestieri

Contatti

Corso B. Brin 26, Torino

0112212610

http://www.casadicarita.org

La Casa di Carità Arti e Mestieri è un ente di orientamento e formazione professionale no profit di ispirazione cattolica fondato dall'Istituto Secolare dell'Unione Catechisti e dai Fratelli delle Scuole Cristiane. Ha come scopo la promozione umana, culturale e professionale di giovani, adulti, stranieri, categorie in situazione di disagio sociale, compresi i soggetti in regime di esecuzione penale. Da oltre 90 anni progetta, coordina e realizza attività di ricerca, di orientamento, di formazione e di aggiornamento in tutti i settori: industria, artigianato, terziario, turismo, socio-assistenziale. Dal 2002 la Casa di Carità è presente anche in Perù con un Centro di formazione ad Arequipa. Da dicembre 2009 la Casa di Carità ha assunto la personalità giuridica di Fondazione Onlus.

Le iniziative in corso

Pol.a.ri.s. - Polo per Attivita’ Riparative e Socioeducative Image

Organizzazione: Pol.a.ri.s. - Polo per Attivita’ Riparative e Socioeducative

Bambini

Pol.a.ri.s. - Polo per Attivita’ Riparative e Socioeducative

Polo Per Attivita' Riparative E Socioeducative per minori e giovani adulti della provincia di Cuneo . Questo progetto intende rafforzare e consolidare, un polo territoriale (aree di Cuneo e del Monregalese, Fossano - Savigliano e Saluzzo, Alba e Bra) che, a partire dalle esperienze e delle azioni già in atto sul territorio, rafforzi un sistema di interventi articolato e complesso in grado di prendersi carico dei minori "nelle mani di giustizia" o che sono a rischio entrare nel circuito Penale Minorile.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Fornitura di device per la didattica a distanza  per gli allievi dell'area del disagio sociale  Image

Organizzazione: Fornitura di device per la didattica a distanza per gli allievi dell'area del disagio sociale

Giovani

Fornitura di device per la didattica a distanza per gli allievi dell'area del disagio sociale

La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus intende avviare una raccolta fondi per la fornitura di device per la didattica a distanza, da assegnare in comodato d'uso gratuito agli allievi dell'area del disagio sociale. Tale progetto si inserisce nel difficile contesto venutosi a creare con l'epidemia Covid 19: la crisi economica e sociale è in rapida crescita e la modalità di didattica a distanza rischia di aumentare le differenze tra gli allievi, mettendo in difficoltà coloro che non hanno la possibilità di connettersi, ad esempio per la mancanza di sufficienti device per ciascun membro della famiglia in età scolare. Per alcune famiglie sprovviste di mezzi economici e con un basso livello di istruzione questo periodo rischia di diventare un'occasione di ulteriore divario digitale e sociale. Per questo vorremmo fornire in comodato d'uso gratuito, agli studenti più in difficoltà, tutti i mezzi necessari (pc/tablet e chiavetta per connessione) per portare avanti le relazioni educative e di apprendimento instaurate con i docenti ed il gruppo classe. Ciò consentirebbe di trasformare la didattica a distanza in un'occasione di acquisizione di nuove competenze di tipo tecnico-informatico e di tipo relazionale.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}