MCO

Contatti

CORSO FERRUCCI 14, TORINO

0114400447

http://www.missioniconsolataonlus.it

La Fondazione è nata nel 2001 come organizzazione non lucrativa di utilità sociale e nel 2007 è stata riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri come ONG. Ha lo scopo di  promuovere progetti verso i Paesi più poveri e in via di sviluppo, con particolare attenzione alle iniziative dei Missionari della Consolata che operano in Africa dal 1902, in America Latina dal 1937, in Asia dal 1988. Pubblica la rivista Missioni Consolata.

Nei paesi dove i Missionari della Consolata sono presenti, realizza progetti di cooperazione allo sviluppo, di aiuto umanitario, di salvaguardia dell'ambiente, di riconciliazione e pace, di difesa dei diritti dell'uomo e di promozione umana con speciale attenzione alla sanità e alla scuola.

Le iniziative in corso

Sostegno a distanza - con P. Gigi (direttore MC) Image

Organizzazione: Sostegno a distanza - con P. Gigi (direttore MC)

Giovani

Sostegno a distanza - con P. Gigi (direttore MC)

P. Gigi Anataloni, dal 1989 promuove l'educazione di bambini e giovani - attraverso il sostegno a distanza - della diocesi di Maralal in Kenya, abitata in prevalenze da pastori nomadi Samburu e Turkana. L'educazione di un giovane richiede molti anni, dall'asilo alle superiori sono sono 3+8+4 anni, a costi crescenti. In Italia ora come direttore della rivista Missioni Consolata che MCO pubblica, continua il progetto per permettere ai ragazzi e giovani di completare i loro studi e dare ali alla loro speranza.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Istruzione pre-scolare in Tanzania Image

Organizzazione: Istruzione pre-scolare in Tanzania

Bambini

Istruzione pre-scolare in Tanzania

A Morogoro , nell'est della Tanzania , sosteniamo il Day Care Centre, che fornisce istruzione pre-scolare a 252 bambini . Secondo numerosi studi i bambini che hanno beneficiato di un percorso educativo fra i tre e i sette anni hanno maggiori probabilità di terminare il ciclo primario e ricevono una nutrizione più adeguata in anni fondamentali per lo sviluppo psico-fisico. L'obiettivo del progetto è quello di rafforzare il Day Care Centre per accogliere le crescenti richieste di iscrizione. È necessario quindi acquistare materiale ludico e didattico e mobilio per le classi, ampliare il corpo docente e dotare il centro di kit per il pronto soccorso .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Scuola itinerante per i bambini pigmei in RD Congo Image

Organizzazione: Scuola itinerante per i bambini pigmei in RD Congo

Bambini

Scuola itinerante per i bambini pigmei in RD Congo

A Bayenga , villaggio in piena foresta pluviale nella Provincia Orientale delle Repubblica Democratica del Congo , i missionari della Consolata lavorano da decenni con la comunità dei pigmei Bambuti . L'obiettivo di questo progetto è rafforzare la scuola itinerante ed estenderne la zona di copertura a tutti i 33 campement (insediamenti) pigmei seguiti dai nostri missionari. In questo modo permetteremo agli oltre mille bambini pigmei non scolarizzati di avere accesso a un'istruzione primaria che rispetti e valorizzi anche le specificità culturali del loro gruppo etnico, tuttora considerato invece dalla maggioranza bantu un popolo di seconda categoria.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
NATALE 2017 - Nasce un bambino. Aiutiamolo a crescere! Image

Organizzazione: NATALE 2017 - Nasce un bambino. Aiutiamolo a crescere!

Bambini

NATALE 2017 - Nasce un bambino. Aiutiamolo a crescere!

Quest'anno a Natale puoi aiutarci a far nascere e crescere un bambino in Africa, America Latina e Asia. Come? Seguilo con noi nei suoi primi anni di vita. Il primo passo è un parto sicuro . Nel mondo, venti donne ogni cento partoriscono senza l'assistenza di personale sanitario qualificato. Il passo successivo è proteggere la salute dei bambini : polmonite, malaria, diarrea, malnutrizione sono le principali cause di morte per i bambini sotto i 5 anni. Il terzo passo è l' istruzione prescolare . Frequentare l'asilo difende i bambini dalla malnutrizione e garantisce loro migliori risultati nei cicli scolastici successivi. L'ultimo passo è la scuola primaria . Nel mondo 60 milioni di bambini in età scolare non vanno a scuola. Maggiori informazioni sul sito di MCO e sulla rivista MC.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}