Fond. Scientifica Mauriziana

Contatti

VIA MAGELLANO 1, TORINO

0115082508

https://www.mauriziano.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/470

La Fondazione Scientifica Mauriziana Onlus è stata costituita dall'Ordine Mauriziano nel 1999 e svolge attività  di ricerca scientifica di particolare interesse sociale, direttamente o in collaborazione con università  ed altri enti di ricerca.

Ente privato senza fine di lucro, opera all'interno dell'Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Ha il riconoscimento della Regione Piemonte ed è iscritta presso l'Anagrafe delle Onlus.

La sua mission consiste nel raccogliere ed erogare fondi a favore della ricerca scientifica, finanziando progetti di ricerca attentamente selezionati da un Comitato Scientifico composto da medici e ricercatori di grande esperienza e professionalità.

Le iniziative in corso

Cellule staminali per il riparo tissutale in patologie cardiache ortopediche neurologiche epatiche Image

Organizzazione: Cellule staminali per il riparo tissutale in patologie cardiache ortopediche neurologiche epatiche

Malati

Cellule staminali per il riparo tissutale in patologie cardiache ortopediche neurologiche epatiche

Questo progettoha come obiettivoquello distudiare l'utilizzo dicellule staminali per la cura di patologie di cuore, osso, fegato e sistema nervoso centrale. Recenti studi hanno dimostrato che le cellule staminali possono essere indotte a circolare nel sanguemediante stimolazione con il fattore di crescita G-CSF. Questa procedura può esseresfruttata per la cura di malattie ematologiche ma anche per la rigenerazione di organi affetti da patologie quali ischemia cardiaca, cirrosi epatica osclerosi laterale amiotrofica edopo interventi chirurgici di ortopedia o di fistole. Obiettivo della ricerca è proseguire questi studi e sviluppare nuovi approcci terapeutici con cellule staminali per la cura di malattie che possono essere molto invalidanti e spesso con scarse possibilità di terapia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio:identificazione,sorveglianza, chirurgia...... Image

Organizzazione: Tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio:identificazione,sorveglianza, chirurgia......

Donne e ragazze

Tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio:identificazione,sorveglianza, chirurgia......

I tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio, rappresentano fra il 10 e il 15% dei tumori e sono dovuti a mutazioni genetiche trasmissibili che comportano un elevato rischio di ammalarsi di queste neoplasie nel corso della vita, il rischio è molto elevato e può arrivare al 60% nell'arco della vita per il tumore mammario e al 40% per il tumore ovarico. Gli obiettivi sono: A umentare l'identificazione dei casi ad alto rischio da inviare a test genetico, sia fra le donne sane con familiarità, sia fra pazienti selezionate già affette da carcinoma della mammella - Ampliare l'offerta del test ai familiari interessati - Gestire dal punto di vista clinico in modo continuativo ed organizzato il risultato positivo, con programmi di sorveglianza mammaria ed ovarica.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}