NUTRIAID

Contatti

VIA DELLE ORFANE 2, TORINO

0114390017

http://www.nutriaid.org/

NutriAid International è un network di organizzazioni medico-umanitarie indipendenti impegnate nella lotta contro la malnutrizione infantile. 

Ad oggi, NutriAid è presente Burkina Faso, Kenya, Madagascar, Senegal e Italia con progetti focalizzati su:

  • costruzione, ripristino e coordinamento di centri intensivi di lotta contro la malnutrizione severa o moderata e cronica
  • attuazione di programmi di sicurezza alimentare
  • realizzazione di programmi sanitari attraverso l'invio di équipe mediche specializzate
  • sostegno alle famiglie in progetti di sviluppo agricolo e allevamento per evitare ricadute legate a fame e povertà.

Le iniziative in corso

1000 GIORNI ZERO FAME Image

Organizzazione: 1000 GIORNI ZERO FAME

Donne e ragazze

1000 GIORNI ZERO FAME

Una mamma malnutrita genera un figlio malnutrito e non ha latte a sufficienza per sfamare il proprio bambino. I primi 1000 giorni di vita di un bambino sono fondamentali per la salute e lo sviluppo fisico, oltre a quello cognitivo e socio emotivo. Povertà e malnutrizione possono spesso avere gravi ripercussioni sullo sviluppo cerebrale che necessita di una buona alimentazione sia per la madre che per il bambino. Le calorie sono il carburante essenziale per l'organo in crescita mentre i nutrienti chiave come proteine, ferro e varie vitamine, supportano i processi di sviluppo neurologico del cervello. Per contrastare la malnutrizione di NutriAid mette in campo azioni fondamentali: monitoraggio dello stato di salute delle donne in gravidanza; screening periodici e regolari dello stato nutrizionale del bambino; promozione dell'allattamento al seno esclusivo fino a 6 mesi e dell'allattamento integrato con alimenti complementari da 6 a 24 mesi; educazione a livello comunitario per trasferire le conoscenze circa le migliori pratiche nutrizionali; fornitura di servizi di consulenza puntuali e di qualità alle neomamme e ai caregivers -corretta alimentazione e igiene; attuazione del protocollo nazionale sulla nutrizione e sinergia e complementarità di azione con i servizi sanitari nazionali; programmazione integrata accanto alla nutrizione (tra cui agricoltura innovativa, attività generatrici di reddito, istruzione e parità di genere)

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
Alta tecnologia per combattere la malnutrizione Image

Organizzazione: Alta tecnologia per combattere la malnutrizione

Bambini

Alta tecnologia per combattere la malnutrizione

Il progetto “Alta Tecnologia per combattere la malnutrizione” si rivolge ai bambini malnutriti e alle mamme sottopeso che vivono nel Comune rurale di Loul Sessène, nella Regione di Fatick, in Senegal. L’obiettivo è di migliorare il loro stato nutrizionale, rafforzando i servizi di cura e prevenzione presenti sul territorio e riducendo la malnutrizione cronica e severa causata da scarsità di cibo o scorrette abitudini alimentari. Punti focali del progetto sono: L’acquisto di equipaggiamenti sanitari (bilance, altimetri, ecografi, medicinali, integratori); la formazione del personale sanitario dei centri di salute all’attuazione dei protocolli nazionali e internazionali per la presa in carico della malnutrizione; la sensibilizzazione della popolazione, in particolare le donne in età fertile, sui temi di salute pediatrica e nutrizione infantile.

1.00% dei fondi raccolti

15 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}