Le iniziative in corso
Organizzazione: IL FILO DEL SAPERE
Persone in situazione di disagio
IL FILO DEL SAPERE
Il sapere è di tutti. Recuperare saperi, riattualizzarli
in un atelier in cui lavorano insieme persone di età differenti, valorizzando conoscenze e sensibilità diverse. Un luogo che grazie al tuo aiuto può significare la possibilità di una qualità di vita migliore per coloro che, in situazione di disagio, hanno meno possibilità di accedere al mercato del lavoro. Un laboratorio dove creatività, rispetto dell'ambiente e inclusione sociale si tessono nuove competenze, occasioni di socialità e di lavoro. Il cucito creativo consente di acquisire competenze, per trasformare vecchi abiti o tessuti in altri oggetti a impatto 0, ed un metodo per creare e realizzare nuovi capi: esperienza da cui partire per rendersi autonomi o per realizzare nuova professionalità.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: La bicicletta verde
Giovani
La bicicletta verde
Un laboratorio dedicato all' ambiente e soprattutto alla mobilità sostenibile . Protagonista la bicicletta, per scoprire come sia facile e veloce l'utilizzo e la manutenzione della bicicletta, ma anche quali sbocchi lavorativi può offrire. Il laboratorio ha come obiettivo la trasmissione delle competenze per lavorare in una fetta del mercato sempre più in espansione. La diffusione dell'utilizzo dei trasporti rispettosi dell'ambiente ha determinato un aumento delle ciclo officine, dei negozi dedicati alle bici pieghevoli o quelle con la pedalata assistita.
Il laboratorio prevede un corso di orientamento e l'avvio di tirocini formativi rivolti ai giovani per coltivare una passione attenta all'ambiente acquisendo competenze spendibili nel mercato del lavoro.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: OCCUP-I
Persone in situazione di disagio
OCCUP-I
Il progetto sostiene le persone che hanno perso il proprio lavoro o coloro che hanno meno chance nel mercato del lavoro attraverso la costruzione di un percorso di orientamento volto all'occupazione . Sostenere le persone in cerca di occupazione vuol dire far riconoscere al singolo tutte le proprie competenze e valutare quale percorso si vuol intraprendere. I percorsi di inserimento lavorativo si possono realizzare sia supportando la persona disoccupata nella ricerca attiva o promuovendone l'inserimento anche attraverso dei tirocini. Parallelamente è necessario sensibilizzare le aziende e promuovere una cultura basata sulla responsabilità sociale d'impresa. La tua donazione consentirà di dare una risposta concreta in più incrementando il numero di percorsi
di accompagnamento al lavoro.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Zeromandate
Detenuti/ ex detenuti
Zeromandate
Zeromandate
è il laboratorio interno alla Casa Circondariale di Torino gestito dalla
Cooperativa Eta Beta.
Il progetto
sostiene le persone che hanno problemi di giustizia attraverso un percorso sia
formativo che lavorativo che accompagni l'uscita dal carcere in modo da dare
un'opportunità concreta al percorso di reinserimento delle persone private
della libertà; riducendo,
una volta conclusa la detenzione, il rischio dell'esclusione dal mercato del
lavoro.
La vostra donazione consentirà di dare una risposta
concreta in più incrementando il numero di percorsi
di accompagnamento al lavoro e aumentando le
competenze inerenti le nuove tecnologie per persone copn problemi di giustizia.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti