
CENTRI RIABILITAZIONE P. PIO O
Contatti
VIALE CAPPUCCINI 77, SAN GIOVANNI ROTONDO
0882451195
La "MISSIONE" della Fondazione è: tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie attraverso interventi di riabilitazione sanitaria e sociale facendosi carico non solo della disabilità in quanto tale, ma anche della sofferenza personale e familiare che l'accompagna.
Per questo fine, due elementi risultano portanti: quello dell'accoglienza che risponde all'impegno di fare sentire a proprio agio (disponibilità interiore e ascolto) chi accede ai nostri servizi e quello della valorizzazione della vita in tutte le sue espressioni che aiuta gli operatori a scoprire il valore delle persone che soffrono in quanto oggetto particolare dell'amore di Dio.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Ambulatorio itinerante per lo screening delle patologie di interesse riabilitativo
DisabiliAmbulatorio itinerante per lo screening delle patologie di interesse riabilitativo
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti

Organizzazione: RISTRUTTURAZIONE DELLE FAMILY ROOMS
MalatiRISTRUTTURAZIONE DELLE FAMILY ROOMS
I l presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”dellaFondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, inaugurato nel 2012, ospita minori affetti da disabilità dello sviluppo. Grazie alla presenza di un’Unità Operativa di Riabilitazione Tecnologica i piccoli assistiti, presi in carico da un’equipe multidisciplinare, usufruiscono di un progetto riabilitativo individuale che prevede la possibilità di integrare le tecniche riabilitative tradizionali con quelle assistite da robot, esoscheletri indossabili e devices altamente tecnologici. Ogni anno il Polo Pediatrico del Presidio riserva dieci camere ai minori: leFamily roomsche ospitano gratuitamente anche un genitore durante tutto il periodo di degenza. Si rende necessario un intervento di ristrutturazione delleFamily Rooms, atto a migliorarne il comfort e l’abitabilità, a beneficio dei bambini e dei loro famigliari.Nel dettaglio le opere da realizzare sono: Razionalizzazione dello spazio esistente delle camere. Rifacimento bagni e pavimenti Ritinteggiatura con colori vivaci di tutto il reparto, scegliendo tonalità più gradevoli per i bambini. Installazione nuovi arredi, letti ad altezza variabile con comandi elettrici, letti a scomparsa per i genitori o comode poltrone ergonomiche.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}