viva la vita Italia odv

Contatti

via T. Olivelli 3, Castenedolo

3669823786

http://www.vivalavitaitalia.org

L'attività di Viva La Vita Onlus Italia consiste di raccogliere ed erogare fondi a favore della ricerca di tutte le patologie neurodegenerative cercando diffondere al pubblico una corretta informazione. I fondi destinati alla ricerca attraverso un processo di selezione e supervisione rigoroso, meritocratico e trasparente. Un altro scopo molto importante è quello di diffondere presso l'opinione pubblica la conoscenza delle problematiche connesse alle malattie, dare informazioni per una miglior comprensione di ognuno di esse, cercare quanto più di mettere al corrente tutte le possibili alternative per una condizione di vita migliore.

Le iniziative in corso

Un aiuto alla Ricerca Image

Organizzazione: Un aiuto alla Ricerca

Ricerca scientifica

Un aiuto alla Ricerca

La nostra associazione è da tempo operativa nell'assistenza e sostegno ai malati delle patologie neurologiche e in particolare riferimento alle malattie rare quali La SLA, SMA, SCLEROSI MULTIPLA, PARKINSON, ALZHEIMER E LEUCODISTROFIE. Una malattia è considerata "rara" quando colpisce non più di 5 persone ogni 10.000 abitanti . Si parla infatti di un fenomeno che colpisce milioni di persone in Italia e addirittura decine di milioni in tutta Europa. Il numero di Malattie Rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7000 e le 8000.Siamo sempre attenti alla promozione e al sostegno di progetti nel campo della ricerca scientifica. VIVA LA VITA ITALIA vive grazie al tuo aiuto.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni Un aiuto alla Ricerca
Family to care Image

Organizzazione: Family to care

Disabili

Family to care

La proposta progettuale " Family to care" nasce con la finalità di fornire assistenza prevalentemente psicologica alle famiglie fragili tramite l'attivazione di uno sportello di ascolto e sostegno delle stesse affiancato a percorsi di informazione, sensibilizzazione del territorio foggiano e paesilimitrofi, sull'importanza della salute psicologica del singolo e della famiglia. Inoltre " Family to care " trasversalmente all'attività di sportello, intende promuovere un dialogo attivo con le parti sociali del territorio, per creare una rete sociale che interpreti, accolga e si interessi attivamente delle famiglia con malati a carico in un'ottica synergistic integration.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni Family to care
Un aiuto alla Ricerca Image

Organizzazione: Un aiuto alla Ricerca

Ricerca scientifica

Un aiuto alla Ricerca

Milano, 18 febbraio 2025 –   Si rinnova l’impegno a supporto della ricerca scientifica di  Fondazione AriSLA   che  pubblica oggi il nuovo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca   sulla  Sclerosi Laterale Amiotrofica  (SLA), per individuare soluzioni terapeutiche per questa gravissima malattia, che solo nel nostro Paese coinvolge più di 6mila persone.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni Un aiuto alla Ricerca
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}